Nell’epoca della digitalizzazione, sempre più servizi stanno diventando accessibili attraverso dispositivi digitali. Tra le innovazioni più recenti, spicca l’introduzione della patente di guida digitale, che offre numerosi vantaggi rispetto alla tradizionale versione cartacea. In risposta alle direttive della Commissione europea, il Governo italiano si sta impegnando per adottare questo strumento, che potrebbe essere disponibile già […]
L’Unione Europea sta prendendo in considerazione l’adozione di nuove regole per combattere il greenwashing e promuovere la produzione e la commercializzazione di prodotti sostenibili. Il greenwashing è una strategia di comunicazione che certe imprese adottano per costruire un’immagine di sé positiva in modo ingannevole sotto l’aspetto dell’impatto ambientale, per spostare l’attenzione dei consumatori dagli effetti […]
Il Parlamento europeo ha approvato due importanti atti legislativi che avranno un impatto significativo sul panorama digitale, con l’obiettivo di creare un ambiente online più sicuro, equo e trasparente: la legge sui mercati digitali e la legge sui servizi digitali. Il potere delle piattaforme digitali Negli ultimi due decenni, le piattaforme digitali sono diventate una […]
Il settore dei videogiochi è in forte ascesa e oggi il giro di affari si aggira attorno ai 23,3 miliardi di euro. Lo scorso 18 gennaio il Parlamento europeo ha approvato una relazione con l’obiettivo di rafforzare la protezione degli utenti di videogiochi online, sostenere lo sviluppo di questo settore e promuovere un ambiente di […]
Roma 20/12/2022 – L’accordo raggiunto in Europa sul tetto del prezzo del gas (price cap) rappresenta la fine di un tabù, ha un grande valore simbolico ed è il primo passo verso una ottimizzazione dei prezzi energetici”, così in una nota il Commissario Straordinario Udicon Martina Donini. “Il Price cap è un segnale politico importante […]
In arrivo da parte della Commissione europea nuove disposizioni sugli imballaggi, nell’ambito dell’economia circolare e del Green Deal europeo. L’obiettivo della Commissione è ridurre il ciclo dei rifiuti sensibilizzando la popolazione europea sui vantaggi all’ambiente derivati dall’utilizzo di plastiche naturali e biodegradabili. Gli obiettivi In particolare la Commissione vuole prevenire la generazione dei rifiuti di […]
Roma, 30/11/2022 – “I continui cambiamenti relativi ai prezzi energetici impongono al Paese interventi veloci e costanti nel tempo. Per Udicon la priorità è stabilizzare e regolamentare il mercato energetico con l’obiettivo di contenere la spirale inflazionistica ed evitare ulteriori distorsioni o compressioni del potere di acquisto dei consumatori. L’energia non è un bene di […]
Alcune regole dell’Unione Europea nell’ambito del Patto di Stabilità, ora potrebbero cambiare Il Patto di stabilità è uno dei pilastri su cui si regge la politica economica dell’Unione Europea. Si basa sul rispetto, da parte degli stati membri, di alcuni parametri di bilancio e ruota attorno a due regole fondamentali: il rapporto deficit-Pil, che non […]
Dopo il vertice Ue della settimana scorsa, ci si aspettava che il Consiglio dei ministri dell’energia di martedì approvasse le misure di intesa comuni al caro energia. Tutto è rimandato al prossimo 24 novembre, quando probabilmente l’Europa sarà alle prese con temperature più rigide e il prezzo del gas potrebbe essere risalito, a discapito di […]
(MIS)UNDERSTANDING NUTRISCORE – REPORT SEPTEMBER 22 Il Nutriscore è lo strumento giusto per guidare i consumatori verso scelte più sane? SAFE ha lanciato la campagna “Towards better FOPNL for consumers” per aumentare la consapevolezza e la conoscenza dei cittadini europei sull’attuale sistema di etichettatura nutrizionale. Per questo ha pubblicato un’analisi approfondita sul Nutriscore, riscontrando carenze […]