Roma, 5/9/2023 – Il suono della campanella si avvicina e U.Di.Con. (Unione per la Difesa dei Consumatori) si rivolge a studenti, genitori, insegnanti e dirigenti scolastici per sensibilizzarli sui rischi cibernetici in aumento in questi giorni. “Con l’inizio dell’anno scolastico, stanno aumentando i casi di crimini informatici. Stiamo ricevendo diverse segnalazioni di campagne di phishing […]
Leggi
L’Unione Europea si appresta a introdurre una legislazione pionieristica nell’ambito dell’intelligenza artificiale con l’AI Act. Questa normativa ha l’obiettivo di regolamentare l’uso dell’IA, garantendo la sicurezza, la trasparenza e il rispetto dei diritti fondamentali agli utenti. Obiettivi del Parlamento europeo nell’ambito della normativa sull’IA La principale preoccupazione del Parlamento europeo è garantire che i sistemi […]
Leggi
Roma, 22/05/2023 – “Esprimiamo sostegno all’azione dell’Antitrust europea nel multare Meta per l’invio dei dati degli utenti UE negli Stati Uniti. La protezione dei dati personali è un diritto fondamentale per tutti gli utenti e le aziende devono adottare misure adeguate a garantire la privacy e la sicurezza di tutte le informazioni”, così in una […]
Leggi
Il Parlamento europeo ha votato a favore delle prime norme europee sull’intelligenza artificiale, stabilendo per la prima volta nuove alcuni vincoli sull’uso di questa tecnologia. Il testo, denominato AiAct, mira a garantire uno sviluppo etico dell’intelligenza artificiale tra gli Stati Membri, attraverso nuove regole di trasparenza e gestione del rischio. Le commissioni Giustizia e Mercato […]
Leggi
Gli Enti pubblici italiani dovranno adottare misure tecniche adeguate a evitare violazioni dei dati personali. Lo ha stabilito il Garante della Privacy nel sanzionare di 50 mila euro l’Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (Inail) per aver causato tre incidenti informatici che hanno comportato l’accesso non autorizzato ai dati sugli infortuni e sulla salute di […]
Leggi
Il Garante Privacy ha sanzionato la società Uber per violazioni commesse nei confronti di oltre 1 milione e mezzo di utenti italiani, tra autisti e passeggeri. Tra le violazioni riscontrate dall’Autorità ci sono: dati trattati senza il consenso degli utenti, informativa non idonea, mancata comunicazione all’Autorità. Uber si era già resa protagonista di una violazione […]
Leggi
La prima linea difensiva dei nostri dati personali è la gestione delle nostre password e delle informazioni sensibili che ci riguardano da vicino. Il Garante della Privacy ha pubblicato alcuni suggerimenti per scegliere password sicure ed evitare che qualche malintenzionato possa compromettere la sicurezza dei nostri dati. In particolare, il vademecum illustra come scegliere una […]
Leggi
Tra le tante truffe che colpiscono i consumatori, ce n’è una che ultimamente è più frequente rispetto alle altre: il vishing. Ma che cos’è il vishing? Il termine vishing, acronimo di voice phishing, indica una cyber truffa che si sviluppa tramite i servizi di telefonia. Nello specifico, si tratta di una telefonata da parte di […]
Leggi
A causa della funzione Click to Chat e dell’indicizzazione dei contenuti da parte del motore di ricerca di Google, i contatti di numerosi consumatori di WhatsApp sono a rischio privacy Nuovi problemi di privacy per WhatsApp. Il ricercatore informatico Athul Jayaram ha scoperto che su Google sono presenti oltre 300.000 numeri di telefono di consumatori a […]
Leggi