Spesso il Greenwashing ha rappresentato un ostacolo per lo sviluppo sostenibile del mercato. Con il crescere dell’interesse nei confronti della sostenibilità ambientale, è aumentato anche il rischio di Greenwashing da parte delle aziende, che si è via via trasformato in strategie di marketing spinto sulle tematiche ambientali. Per la sostenibilità fino adesso tanti impegni sottoscritti, […]
Dopo il vertice Ue della settimana scorsa, ci si aspettava che il Consiglio dei ministri dell’energia di martedì approvasse le misure di intesa comuni al caro energia. Tutto è rimandato al prossimo 24 novembre, quando probabilmente l’Europa sarà alle prese con temperature più rigide e il prezzo del gas potrebbe essere risalito, a discapito di […]
Il Senato ha approvato la legge Salvamare presentata nel 2018 dall’allora Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Dopo 4 anni di lavori parlamentari il provvedimento vede finalmente la luce. Da oggi la legge Salvamare permette ai pescatori che recuperano con le reti i rifiuti di plastica in mare, di riportarli in porto senza essere denunciati e sanzionati […]
Le bustine del tè rilasciano miliardi di particelle di microplastica Arriva il calo delle temperature e con esso quelle giornate uggiose che sembrano fatte apposta per rimanere in casa ad assaporare del tè, magari dei biscotti, e un buon libro, anche se in molte regioni il lockdown ha anticipato questo mood. E se è vero […]
Roma, 10/01/2018 – “Visti i gravi problemi che riguardano la gestione dei rifiuti della Capitale, ci domandiamo se il Comune stia vigilando attentamente sulle conseguenze ambientali che potrebbero scaturire alla luce del perpetrarsi da settimane della situazione, non possiamo escludere – esordisce il Presidente Regionale U.Di.Con. Lazio, Martina Donini – che siano già presenti le […]
“Le notizie che circolano in queste ore in merito alla vicenda di Rigopiano fanno a dir poco rabbrividire e come associazione che tutela i cittadini non possiamo certo ignorarle, in particolare – dichiara il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – alcune delle intercettazioni riportate sui quotidiani evidenziano la grande assenza delle Istituzioni le quali hanno […]
“Stiamo segnalando da mesi la difficile situazione in merito alla pulizia delle caditoie nella Capitale, senza mai ricevere alcuna risposta dalle Istituzioni – ha dichiarato in una nota il Presidente Regionale U.Di.Con. Lazio Martina Donini – naturalmente il temporale di ieri che è stato sicuramente meno intenso rispetto alle previsioni ha messo completamente ko la […]
“Sarebbero circa 150 gli ettari di terreno che risultano contaminati da arsenico, mercurio, Ipa, diossine e PCB – ha scritto in una nota il Presidente Regionale U.Di.Con. Puglia, Avv. Daniele Della Rocca – com’è evidente i terreni sono vastissimi e comprendono diverse aree agricole ma non solo, una delle parti interessate è proprio un pezzo […]
Roma, 13/09/2017 – “Abbiamo scritto alle Istituzioni vibonesi per cercare di capire da che parte stessero riguardo la situazione degli istituti scolastici della provincia, – ha dichiarato il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – le criticità evidenziate nelle ultime settimane di agosto non sembrano essere state risolte e, se in quei giorni si parlava di […]
Roma, 11/09/2017 – “Ci sono stati durante tutto il fine settimana, in particolar modo nella giornata di domenica, grandissimi disagi in tutta Italia causati dal maltempo – dichiara il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – il primo pensiero non può che andare alla città di Livorno e alle vittime di cui ancora non conosciamo un […]