In occasione della recente Giornata mondiale del riciclo, celebrata il 18 marzo, il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), ha presentato le prime stime relative al 2025, tracciando un bilancio delle sfide e degli obiettivi del settore del riciclo in Italia. La percentuale di riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe assestarsi sul 75,2%, con volumi in crescita: […]
Leggi
Che sia in palestra, al lavoro o semplicemente in giro per la città, la borraccia rappresenta un grande alleato. In primo luogo, è ecologica, perché riduce l’uso di bottigliette di plastica monouso.  In secondo luogo, è riutilizzabile, garantendo praticità e sostenibilità. Per mantenerla sicura e igienica è fondamentale pulirla correttamente. Un’operazione che può sembrare banale […]
Leggi
L’aeroporto di Roma Fiumicino si conferma sempre all’avanguardia, anche nel settore della sostenibilità ambientale. Dopo numerosi primati, tra cui eletto nel 2024 per la sesta volta miglior grande aeroporto d’ Europa  (nella categoria degli aeroporti con oltre 40 milioni di passeggeri), l’ADR ha da poco inaugurato un vero e proprio parco solare denominato: Solar Farm. […]
Leggi
La crescita del mercato degli oggetti di “seconda mano” in Italia è un fenomeno inarrestabile, come dimostra l’Osservatorio Second Hand Economy condotto da Bva Doxa per Subito. Oltre sei italiani su dieci scelgono regolarmente di acquistare beni di seconda mano, rendendo questa pratica un vero e proprio stile di vita. Secondo i dati dell’Osservatorio, la […]
Leggi
Roma, 25/9/2024 – “La trasparenza nelle comunicazioni commerciali è fondamentale, soprattutto su temi cruciali come la sostenibilità ambientale. È preoccupante che nonostante la crescente consapevolezza dei consumatori, possano circolare messaggi fuorvianti, sfruttando questa sensibilità senza fornire informazioni veritiere, attendibili e verificabili”, ha dichiarato Martina Donini, Presidente nazionale di Udicon. “L’istruttoria avviata dall’AGCM su Shein solleva […]
Leggi
Roma, 20/9/2024 – Udicon annuncia il lancio del progetto “Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo”, che punta a sensibilizzare i cittadini italiani su temi chiave come la sostenibilità, lo spreco alimentare e la moda eco-sostenibile. Per i prossimi 18 mesi, il progetto coinvolgerà 19 regioni italiane, con un’attenzione particolare rivolta alle famiglie in difficoltà economica e […]
Leggi
Lo spreco alimentare rappresenta una delle sfide più importanti del nostro tempo. In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro dell’attenzione, i recenti dati sull’Italia nel 2024 destano non poche preoccupazioni. Secondo il Rapporto Internazionale Waste Watcher 2024, nel nostro Paese lo spreco alimentare domestico è aumentato del 45,6% rispetto all’anno precedente. Un dato […]
Leggi
Udicon, insieme ad altre nove associazioni dei consumatori, ha firmato un importante protocollo d’intesa con Telepass. Un accordo che sancisce un significativo progresso nella tutela dei diritti dei consumatori e nella promozione di una mobilità più sostenibile. Punti chiave del protocollo: Durata biennale, con possibilità di adesione per altre associazioni nazionali iscritte al CNCU. Istituzione […]
Leggi
  Presentati i risultati della ricerca EURES su economia circolare e consumi sostenibili, svolta in tutta Italia su un campione di più di 1000 famiglie per conto di 5 associazioni in difesa dei diritti dei consumatori Le famiglie italiane sono sempre più attente ai temi legati all’ambiente, dalla mobilità al consumo sostenibili: 8 italiani su […]
Leggi