Roma, 20/10/2023 – “Ryanair rimuova immediatamente la campagna pubblicitaria che prende di mira i giocatori di calcio coinvolti nelle controversie legate alle scommesse sportive e sfrutti piuttosto la sua piattaforma di comunicazione per sensibilizzare il pubblico sul grave problema della ludopatia. La ludopatia è una malattia seria che influisce su centinaia di migliaia di individui, […]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato una manovra finanziaria ambiziosa che mira a rafforzare l’economia, ridurre il cuneo fiscale, riformare il sistema pensionistico e sostenere le famiglie italiane. Queste misure rappresentano una risposta alle sfide economiche e sociali del momento e dimostrano l’impegno del governo nell’assicurare una migliore qualità di vita per i cittadini. Nel […]
Il trimestre anti-inflazione è una iniziativa governativa volta a favorire il contenimento dei prezzi e tutelare il potere di acquisto dei consumatori. È per questo che il patto tra governo, produttori e distributori per offrire agli italiani tanti prodotti a prezzi bloccati o scontati, ha l’obiettivo di contenere i prezzi dei beni di prima necessità, […]
Il Senato ha approvato all’unanimità il Ddl per l’individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica. L’obiettivo della normativa è diagnosticare precocemente le due malattie e iniziare tempestivamente i trattamenti per ridurre così il rischio di complicanze. Nello specifico il disegno di legge dispone l’istituzione di un Osservatorio nazionale sul diabete […]
Roma, 07/09/2023 – “Esprimiamo una profonda soddisfazione per l’approvazione unanime del disegno di legge sulla prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo da parte della Camera dei Deputati. Questa legge rappresenta un passo importante nella giusta direzione ed evidenzia il nostro impegno collettivo nel proteggere i giovani dalle conseguenze deleterie del bullismo.” afferma […]
La deprivazione materiale rappresenta uno stato di svantaggio economico e inaccessibilità a beni durevoli. Questo stato si caratterizza per l’impossibilità di fatto, piuttosto che una scelta consapevole, di affrontare spese impreviste o soddisfare determinati bisogni essenziali. La definizione comprende l’incapacità di sostenere spese come una vacanza settimanale fuori casa, la presenza regolare di carne nella […]
Sui circa 1.45 miliardi di euro che il Pnrr destina attraverso tre misure alla categoria di persone fragili (in particolare anziani non autosufficienti, persone con disabilità e senza fissa dimora), sono 1.32 miliardi quelli assegnati ai territori per la realizzazione di progetti. Difficile individuare un’unica causa per la mancata attribuzione dei circa 133 milioni rimanenti, ma sicuramente […]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI), un documento programmatico stilato in ottemperanza alla raccomandazione sulla Child Guarantee del giugno 2021, che ha l’obiettivo di attuare i diritti dei minori, contrastare le diseguaglianze e migliorare l’accesso ai servizi per coloro che vivono in […]
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. Il decreto-legge interviene su alcuni importanti ambiti, tra cui il contrasto al caro-energia e carburanti e all’emergenza idrica, il sostegno agli enti territoriali, il rafforzamento delle politiche sociali per tutelare il potere […]
Sapevi che la legge di bilancio del 2021 ha istituito un Fondo per il rimborso delle spese legali agli imputati assolti? Come accedere al rimborso Possono accedere al rimborso i destinatari di una sentenza di assoluzione definitiva pronunciata: perché il fatto non sussiste; perché non ha commesso il fatto; perché il fatto non costituisce reato; […]