Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI), un documento programmatico stilato in ottemperanza alla raccomandazione sulla Child Guarantee del giugno 2021, che ha l’obiettivo di attuare i diritti dei minori, contrastare le diseguaglianze e migliorare l’accesso ai servizi per coloro che vivono in […]
Leggi
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.   Il decreto-legge interviene su alcuni importanti ambiti, tra cui il contrasto al caro-energia e carburanti e all’emergenza idrica, il sostegno agli enti territoriali, il rafforzamento delle politiche sociali per tutelare il potere […]
Leggi
Sapevi che la legge di bilancio del 2021 ha istituito un Fondo per il rimborso delle spese legali agli imputati assolti? Come accedere al rimborso Possono accedere al rimborso i destinatari di una sentenza di assoluzione definitiva pronunciata: perché il fatto non sussiste; perché non ha commesso il fatto; perché il fatto non costituisce reato; […]
Leggi
Approvato in Senato il DL Infrastrutture che riporta importanti novità al Codice della strada 2021 e che entrerà in vigore da oggi 10 novembre. Ecco le più importanti: Monopattini: a causa dei numerosi incidenti causati dall’utilizzo di questo mezzo, il nuovo Codice della strada impone la riduzione della velocità da 25 km/h a 20 km/h […]
Leggi
Negli ultimi anni, alcune ricerche sullo streaming televisivo, hanno affermato una moltiplicazione dei servizi e dei soggetti operanti in questo campo. Da quanto rivelano alcuni dati sulle Pay TV in Italia, non si lascia spazio a interpretazioni: il modo in cui gli italiani guardano la televisione è notevolmente cambiato e, al contrario di quanto si […]
Leggi
L’Italian Digital Media Observatory, varato dalla Commissione europea, ha dato vita a un network di hub nazionali sull’analisi dei social media. L’osservatorio italiano è stato realizzato dall’università Luiss Guido Carli, in qualità di coordinatore, insieme a Rai, Tim, gruppo Gedi, Università di Tor Vergata, T6 Ecosystems, Newsguard, Pagella Politica con l’obiettivo di insegnare a distinguere […]
Leggi
Il tanto atteso rimbalzo consistente degli indici di fiducia economica calcolati dall’Istat. Istat fa notare che a maggio 2021 si è verificato un netto aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori, che passa da 102,3 a 110,6, sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese passato da 97,9 a 106,7. Ogni singola […]
Leggi
Ecco cosa è successo Come evinto dal comunicato stampa dell’Antitrust – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – è stata irrogata una sanzione di oltre 100 milioni di 102.084.433,91 alle società Alphabet Inc., Google LLC e Google Italy S.r.l. per violazione dell’art. 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. Secondo quanto appreso, infatti, nell’utilizzo […]
Leggi
Più ore a casa, più smart working, più truffe. Praticamente durante l’ultimo anno queste cose sono aumentate in maniera direttamente proporzionale. In particolare, le truffe su Whatsapp sono state molto legate all’espansione dei servizi internet. Per non parlare di quanto fosse un veicolo la scuola in DAD, con il suo proliferare di account in ogni […]
Leggi
Un’analisi del centro di ricerca di GroupM inquadra gli atteggiamenti dei nuovi consumatori figli dell’emergenza sanitaria e di quella economica e sociale Oggi, in questo periodo di Fase2 dovuta all’emergenza sanitaria ed economica legata al Covid-19, abbiamo nuovi profili di consumatori connessi, disorientati, impegnati, talvolta psicologicamente provati o rassegnati. Per reagire al disorientamento di questo […]
Leggi