Il governo italiano si trova di fronte a congiunture economiche significative, con l’inflazione che mette a dura prova i risparmi e i bilanci delle famiglie. Per rispondere a questa crisi, il ministero dell’Economia, guidato da Giancarlo Giorgetti, sta lavorando ad un decreto legge che punta a introdurre “misure urgenti in materia di energia” e “interventi […]
Scarica le nuove guide per il cittadino “Successioni tutelate” e “Donazioni Consapevoli” del Consiglio Nazionale del Notariato. “Donazioni Consapevoli” “Successioni tutelate”
Case, Udicon: “Canoni e costi insostenibili. Le Istituzioni devono agire con un nuovo Piano casa” Roma, 18/09/2023 – “La crisi abitativa per studenti e famiglie perdura nel nostro paese da oltre tre decenni e sta avendo un impatto significativo sulla vita quotidiana dei cittadini italiani. L’aumento inarrestabile dei canoni di locazione e dei prezzi degli […]
La deprivazione materiale rappresenta uno stato di svantaggio economico e inaccessibilità a beni durevoli. Questo stato si caratterizza per l’impossibilità di fatto, piuttosto che una scelta consapevole, di affrontare spese impreviste o soddisfare determinati bisogni essenziali. La definizione comprende l’incapacità di sostenere spese come una vacanza settimanale fuori casa, la presenza regolare di carne nella […]
Sui circa 1.45 miliardi di euro che il Pnrr destina attraverso tre misure alla categoria di persone fragili (in particolare anziani non autosufficienti, persone con disabilità e senza fissa dimora), sono 1.32 miliardi quelli assegnati ai territori per la realizzazione di progetti. Difficile individuare un’unica causa per la mancata attribuzione dei circa 133 milioni rimanenti, ma sicuramente […]
L’antitrust ha pubblicato la Relazione annuale dell’attività svolta nel 2022. Nel corso della presentazione, il presidente Rustichelli ha posto l’accento sulle attività svolte per tutelare i consumatori in diversi settori. L’obiettivo dell’Antitrust è contrastare condotte scorrette, abusive e aggressive che possono incidere sul potere d’acquisto delle famiglie. Le attività a tutela del consumatore La normativa […]
Tasso fisso o variabile? Come scegliere il mutuo pensando al futuro e sognando una casa di proprietà
Quando si tratta di scegliere un mutuo, una delle principali decisioni da prendere riguarda la tipologia di tasso da adottare: fisso o variabile. Entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende dalle circostanze personali e dalle previsioni economiche. Il mutuo a tasso fisso è stata tradizionalmente la scelta più popolare, e offre […]
REDDITI DELLE FAMIGLIE Nel 2021, il reddito netto medio delle famiglie italiane è aumentato rispetto all’anno precedente, sia in termini nominali (+3%) che reali (+1%). Il reddito equivalente, che tiene conto della dimensione e composizione delle famiglie, è cresciuto in modo significativo (+3%) in termini reali, anche a causa della riduzione delle dimensioni medie delle […]
L’incremento dei prezzi al consumo è simile a un fiume che cresce progressivamente. Durante il viaggio del prodotto dal produttore al consumatore, il prezzo aumenta gradualmente a causa di fattori come il costo del trasporto e le tasse. Il prezzo alla produzione è un fattore significativo per il costo finale del prodotto. L’indice dei prezzi […]
Banca d’Italia ha presentato la Relazione annuale 2022 e i dati relativi alla situazione economica delle famiglie e all’andamento dei prezzi. I temi di interesse per i consumatori Quadro generale dell’economia italiana Il PIL italiano è cresciuto del 3,7% lo scorso anno, grazie al miglioramento delle condizioni sanitarie e alla riduzione delle misure anti-pandemia. Ciò […]