Il Rapporto Italia 2023 pubblicato da Eurispes mette in luce un senso diffuso di pessimismo tra gli italiani, soprattutto in relazione alla situazione economica del Paese. La pandemia ha lasciato un segno tangibile, con la maggioranza degli italiani che ritiene che la situazione economica sia peggiorata nell’ultimo anno. Secondo l’indagine, solo una piccola percentuale, l’8,5%, […]
Il Governo italiano, guidato dalla premier Meloni, sta premendo per la fine del regime di maggior tutela sulle bollette di luce e gas per famiglie e piccole attività. Il Ministero per l’Ambiente ha recentemente emesso un Decreto, pubblicato il 19 maggio in Gazzetta Ufficiale, che stabilisce i criteri per la transizione da un regime di […]
Il boom di case vacanze e B&B Negli ultimi anni, molte città in tutto il mondo si sono trovate ad affrontare il problema dei B&B che hanno preso il sopravvento sul turismo locale. Questi B&B sono spesso di proprietà o vengono gestiti da grandi proprietari che amministrano in modo professionale decine di immobili, trasformando i […]
L’inflazione è il principale problema per i consumi e colpisce anche i prodotti per l’infanzia. Dal 1° gennaio, la legge di Bilancio 2023 ha previsto la riduzione dell’aliquota IVA al 5% per alcuni prodotti per l’infanzia, come pannolini, latte e seggiolini auto per bambini. Tuttavia, secondo il monitoraggio mensile condotto da Mr. Prezzi, i benefici […]
Nel mese di aprile 2023, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) rilevato dall’ISTAT ha registrato un aumento dello 0,4% su base mensile e dell’8,2% su base annua. Nonostante un leggero rallentamento rispetto al mese precedente, l’inflazione continua a essere una preoccupazione per l’economia nazionale. L’aumento dei prezzi è principalmente attribuibile all’aumento […]
È stato approvato un decreto firmato dai ministri dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste e dell’Economia, che introduce una carta per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità destinata alle persone più povere. Il decreto implementa il fondo di mezzo miliardo di euro previsto dalla manovra 2023, che è riservato alle persone più […]
L’inflazione in Italia è tornata ad aumentare dopo una breve fase di diminuzione iniziata lo scorso novembre. Ad aprile la fase di rientro dell’inflazione ha subito una battuta d’arresto, principalmente a causa dell’accelerazione dei prezzi dei beni energetici. I prezzi della benzina e del gasolio sono saliti nuovamente e con questo anche il costo delle […]
Tante le novità per i bonus edilizi e in particolare per il Superbonus, contenute nella legge di conversione del decreto Cessioni (Dl 11/2023), approvata il 4 aprile alla Camera. L’iter normativo è iniziato il 17 febbraio 2023 con lo stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura con lo scopo di ammorbidire un po’ il divieto imposto dal governo sui bonus edilizi. […]
In arrivo moltissime novità per i consumatori. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 c.d. “Direttiva Omnibus” sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie, pratiche commerciali scorrette, concorrenza sleale o comunicazioni commerciali non veritiere, e operano una revisione dell’impianto sanzionatorio […]
Gli italiani si sentono più poveri del passato ma soprattutto sono più preoccupati del futuro. È il risultato di una indagine pubblicata da Intrum dal titolo European Payment Report 2022, condotta in 24 paesi per un totale di 24 mila intervistati. Il report fornisce un quadro dettagliato sulla vita quotidiana dei consumatori, sulle loro […]