In Italia il 94% dei comuni è esposto a frane e inondamenti e più del 40% dell’acqua distribuita viene dispersa a causa dell’obsolescenza delle infrastrutture (ISTAT 2023). Altri paesi Ue non sono messi meglio ed è in questo contesto che si inserisce la nuova Strategia Europea per la Resilienza Idrica, adottata il 04 Giugno 2025 […]
Ogni giorno milioni di persone scrollano il sito di Shein come se fosse un gioco. Sembra che qui possano trovare di tutto: prezzi super convenienti, look di tendenza, offerte da non farsi scappare. In realtà, anche il sito e-commerce stesso non è creato a caso. Ogni tasto è studiato per spingerci a cliccare. Il colore […]
L’intervento di Alessandro Ligotti (Udicon) in audizione presso la X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’esame congiunto delle due Comunicazioni della Commissione europea: Piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo (COM(2025) 95 final) Decarbonizzazione delle flotte aziendali (COM(2025) 96 final) Introduzione alle due Comunicazioni L’UE ha indicato una […]
A partire dal 20 giugno 2025, tutti i nuovi smartphone e tablet venduti nell’Unione Europea dovranno essere accompagnati da un’etichetta di efficienza energetica sulla confezione, simile a quella già in uso per gli elettrodomestici, con l’obiettivo di fornire informazioni chiare sulle prestazioni e l’impatto ambientale del dispositivo. Novità della nuova etichetta energetica UE La nuova […]
Il 1° agosto 2024 è entrata in vigore la Legge europea sull’intelligenza artificiale, celebrata come “il primo regolamento globale sull’intelligenza artificiale al mondo” dalla Commissione Europea. Nonostante le norme principali si applicheranno dal 2 agosto 2026, alcuni divieti relativi ai sistemi di IA a rischio saranno operativi già tra sei mesi. La legge rappresenta un […]
L’Unione Europea ha inflitto una multa di 1,8 miliardi di euro ad Apple per condotta anticoncorrenziale nei confronti dei servizi di streaming musicali rivali. La Commissione Europea ha accusato il colosso di Cupertino di abusare della sua posizione dominante nel mercato, impedendo alle app di streaming di informare completamente gli utenti su opzioni di pagamento […]
In arrivo da parte della Commissione europea nuove disposizioni sugli imballaggi, nell’ambito dell’economia circolare e del Green Deal europeo. L’obiettivo della Commissione è ridurre il ciclo dei rifiuti sensibilizzando la popolazione europea sui vantaggi all’ambiente derivati dall’utilizzo di plastiche naturali e biodegradabili. Gli obiettivi In particolare la Commissione vuole prevenire la generazione dei rifiuti di […]
Secondo uno studio della Commissione europea del 2019, l’84% dei consumatori ha riscontrato problemi legati all’utilizzo di caricabatterie per telefoni. La varietà dei diversi tipi di caricabatterie continua a causare disagi ai cittadini, oltre che una quantità spaventosa di rifiuti elettronici. Ora l’Ue sta lavorando per rendere il cavo USB-C uno standard per la ricarica […]
Sono 11 i punti in meno dell’indicatore che misura la fiducia dei consumatori sia nella zona euro che nella Ue-27 Sono numerosi i danni che l’emergenza coronavirus sta combinando in Europa a famiglie e imprese. Infatti, segnali di netto peggioramento della fiducia dei consumatori europei emergono anche dall’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli […]
L’indagine della Commissione europea Un’indagine della Commissione europea ha messo in rilievo che la maggior parte dei siti e-commerce omette informazioni fondamentali per i consumatori. Tra le informazioni fondamentali nascoste abbiamo il diritto di recesso o la garanzia di due anni per i beni acquistati. E non si tratta di una problematica nata di recente: […]