L’Unione Europea si appresta a introdurre una legislazione pionieristica nell’ambito dell’intelligenza artificiale con l’AI Act. Questa normativa ha l’obiettivo di regolamentare l’uso dell’IA, garantendo la sicurezza, la trasparenza e il rispetto dei diritti fondamentali agli utenti. Obiettivi del Parlamento europeo nell’ambito della normativa sull’IA La principale preoccupazione del Parlamento europeo è garantire che i sistemi […]
Crescono le minacce informatiche per gli italiani ed è allarme cybersecurity. È sempre più vasta la varietà dei rischi digitali con cui occorre confrontarsi nel quotidiano: virus, attacchi informatici di tipo distruttivo, furti di identità, truffe con finalità di riscatto, frodi. La quota di italiani che ha maturato una certa esperienza con i rischi informatici […]
Polizia Postale e Save the Children hanno realizzato un dossier – “L’abuso sessuale online in danno dei minori”- sui dati dell’adescamento on line e prodotto anche una guida per i genitori. “Adescamento Online. Conoscere e prevenire”. I dati riportati nel dossier si riferiscono a denunce di varie forme di abuso online in danno di bambini […]
Lo standard ISO/IEC 27001:2013 è lo standard internazionale che descrive le best practice per l’implementazione di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni. La certificazione accreditata ISO 27001 permette di dimostrare al mondo intero (clienti, fornitori, e azionisti compresi) che l’azienda sta seguendo e mettendo in pratica le best practice internazionali di sicurezza. Come […]
Tra le tante truffe che colpiscono i consumatori, ce n’è una che ultimamente è più frequente rispetto alle altre: il vishing. Ma che cos’è il vishing? Il termine vishing, acronimo di voice phishing, indica una cyber truffa che si sviluppa tramite i servizi di telefonia. Nello specifico, si tratta di una telefonata da parte di […]