Il sonno, una delle attività più importanti della vita, è spesso trascurato e considerato un lusso in un mondo sempre più frenetico. Tuttavia, la ricerca e le statistiche mostrano che il sonno è molto più di un semplice riposo: è un caposaldo essenziale per la salute fisica e mentale. Negli ultimi anni, l’interesse per la […]
Il misterioso virus degli abissi Il mondo sottomarino continua a nascondere segreti sorprendenti. Questa volta è stato scoperto un virus battezzato vB_HmeY_H4907, che supera ogni aspettativa. Situato a quasi 9.000 metri di profondità nella Fossa delle Marianne, questo nuovo virus sta attirando l’attenzione dei ricercatori di tutto il mondo. Vive e prospera negli abissi, sfruttando […]
Il Senato ha approvato all’unanimità il Ddl per l’individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica. L’obiettivo della normativa è diagnosticare precocemente le due malattie e iniziare tempestivamente i trattamenti per ridurre così il rischio di complicanze. Nello specifico il disegno di legge dispone l’istituzione di un Osservatorio nazionale sul diabete […]
La deprivazione materiale rappresenta uno stato di svantaggio economico e inaccessibilità a beni durevoli. Questo stato si caratterizza per l’impossibilità di fatto, piuttosto che una scelta consapevole, di affrontare spese impreviste o soddisfare determinati bisogni essenziali. La definizione comprende l’incapacità di sostenere spese come una vacanza settimanale fuori casa, la presenza regolare di carne nella […]
In attesa del Decreto attuativo ecco come si potrà accedere allo strumento messo a disposizione di chi ha bisogno di un supporto psicologico Il 39% dei giovani italiani soffre di patologie collegate all’ansia e alla depressione. Tuttavia l’accesso a sessioni di psicoterapia è ancora appannaggio di pochi, con le sedute che spesso hanno prezzi davvero […]
INTERVISTA al Professor Celleno (Dermatologo, Presidente AIDECO) 1) Quali sono i rischi principali per la salute dei bambini legati all’esposizione solare, e come possono essere prevenuti? Soprattutto per i bambini piccoli fino ai due anni di età, il sole può rappresentare un grosso pericolo per la loro salute. Infatti, la loro pelle è ancora immatura, […]
Il Rapporto Italia 2023 pubblicato da Eurispes mette in luce un senso diffuso di pessimismo tra gli italiani, soprattutto in relazione alla situazione economica del Paese. La pandemia ha lasciato un segno tangibile, con la maggioranza degli italiani che ritiene che la situazione economica sia peggiorata nell’ultimo anno. Secondo l’indagine, solo una piccola percentuale, l’8,5%, […]
(MIS)UNDERSTANDING NUTRISCORE – REPORT SEPTEMBER 22 Il Nutriscore è lo strumento giusto per guidare i consumatori verso scelte più sane? SAFE ha lanciato la campagna “Towards better FOPNL for consumers” per aumentare la consapevolezza e la conoscenza dei cittadini europei sull’attuale sistema di etichettatura nutrizionale. Per questo ha pubblicato un’analisi approfondita sul Nutriscore, riscontrando carenze […]
Nell’ambito del programma europeo di screening dei tumori, la Commissione europea ha presentato un nuovo approccio per aiutare i Paesi membri ad aumentare la diffusione degli screening ai propri cittadini. L’obiettivo è puntare fortemente sulla prevenzione e sull’individuazione dei tumori in fase precoce. Questo approccio cerca di garantire al 90% della popolazione Ue, che soddisfa […]
Due le ordinanze firmate del Ministro della Salute Roberto Speranza in data 28 aprile 2022 relative alle nuove misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. La prima ordinanza proroga al 31 maggio le disposizioni per gli spostamenti da e per l’estero. Ecco le novità in dettaglio: Obbligo di presentazione della certificazione […]