Il Garante Privacy ha sanzionato la società Uber per violazioni commesse nei confronti di oltre 1 milione e mezzo di utenti italiani, tra autisti e passeggeri. Tra le violazioni riscontrate dall’Autorità ci sono: dati trattati senza il consenso degli utenti, informativa non idonea, mancata comunicazione all’Autorità. Uber si era già resa protagonista di una violazione […]
Leggi
Consumatori, Kaspersky ha scovato tre applicazioni da eliminare immediatamente dallo smartphone Android perché nascondono un adware. Ecco quali sono Sono 3 le App pericolose scovate da Kaspersky Lab sul Play Store di Google. Si tratta di tre applicazioni per Android che erano state infettate da un adware all’insaputa degli sviluppatori. Adware: come sono state infettate […]
Leggi
Capita spesso che dopo pochi mesi dall’acquisto che lo smartphone sia lento. La colpa molto spesso è delle applicazioni installate. Ecco 5 app da cancellare subito dal dispositivo Lo smartphone, dopo pochi mesi dall’acquisto, capita che non offra più le stesse performance dell’inizio. Succede spesso che all’accensione lo smartphone sia molto più lento. Le applicazioni […]
Leggi
La piattaforma si adegua in seguito al ricorso presentato dagli editori dei giornali Sono 7 i canali di Telegram chiusi da Agcom. Il ricorso presentato da Fieg avrebbe voluto la sospensione dell’app di messaggistica. Per gli editori è comunque un buon risultato perché per la prima volta Telegram si è adeguata alle prescrizioni dell’Antitrust. Telegram: l’azione […]
Leggi
L’Authority ha aperto un’istruttoria nei confronti dell’app di messaggistica Telegram e il Consiglio affronterà la questione nella seduta del 23 aprile Telegram: la denuncia della Fieg L’incubo degli editori in questo periodo di emergenza di coronavirus si chiama Telegram, l’app di messaggistica istantanea ideata da Pavel Durov. La Fieg, la federazione degli editori di giornali, […]
Leggi
Roma, 09/01/2020 – “Collegarsi ai social network via smartphone non è mai stato così semplice, purtroppo però si finisce col dimenticare che quell’APP o quel servizio rappresentano una finestra d’accesso sulla rete – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – se questa facilità ha da un lato cambiato il mondo e […]
Leggi