Recenti studi condotti da EngageMinds Hub, un Centro di ricerca focalizzato sulla psicologia dei consumi e della salute presso l’Università Cattolica di Cremona, evidenziano un crescente impegno degli italiani verso comportamenti sostenibili, spaziando dall’ambito alimentare a quello energetico. Risulta che due terzi della popolazione sono inclini verso la sostenibilità piuttosto che la “comodità” nelle attività […]
La Commissione europea ha approvato il tanto atteso piano di aiuti pubblici programmato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per sostenere l’autoproduzione e il consumo di energie rinnovabili delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La decisione, che era in sospeso da mesi, è stata accolta con entusiasmo dal Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che l’ha […]
È stato pubblicato il sesto rapporto annuale Auditel e Censis che offre un’analisi approfondita di quello che sta accadendo nelle case e nelle vite degli italiani nell’ambito delle loro abitudini televisive. In particolare, l’indagine mette in evidenza il ruolo predominante delle Smart TV, la crescita dei consumi in streaming e le sfide future connesse alla […]
Secondo l’aggiornamento recente dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), le famiglie italiane subiranno un ulteriore aumento nei costi delle bollette del gas. Per i consumi di ottobre 2023, la bolletta del gas, per la famiglia tipo in condizioni di tutela, subirà un aumento significativo del 12% rispetto ai prezzi di settembre. Questa […]
Roma, 24/10/2023 – “Nuove truffe in circolazione, adesso anche da profili o pagine con le spunte blu,– scrive in una nota Martina Donini, Presidente Nazionale dell’Udicon. Il web è sempre più sommerso da annunci fake, da truffatori pronti a sottrarre somme di denaro a chiunque clicchi, anche solo per sbaglio, sul link generato per finalizzare […]
Il 10 gennaio 2024 rappresenta una data cruciale per milioni di utenti italiani, poiché dovrebbe segnare la fine del mercato tutelato per il gas, mentre per l’energia elettrica il trasferimento dovrebbe avvenire nel mese di aprile 2024. La fine del mercato tutelato, sebbene possa essere soggetto a una possibile proroga governativa, avrà un impatto significativo […]
Roma, 20/9/2023 – “Con i nuovi poteri conferiti all’Autorità, che vigilerà attentamente sull’eventuale iniquità dei prezzi delle compagnie aeree, basandosi sui principi di abuso di posizione dominante e intesa restrittiva della concorrenza, ci auguriamo che venga data maggiore considerazione alle segnalazioni provenienti dalle Associazioni di Consumatori. Chiediamo inoltre che l’Autorità faccia valere appieno i suoi […]
Case, Udicon: “Canoni e costi insostenibili. Le Istituzioni devono agire con un nuovo Piano casa” Roma, 18/09/2023 – “La crisi abitativa per studenti e famiglie perdura nel nostro paese da oltre tre decenni e sta avendo un impatto significativo sulla vita quotidiana dei cittadini italiani. L’aumento inarrestabile dei canoni di locazione e dei prezzi degli […]
Le truffe sono ormai all’ordine del giorno. Spesso chi si nasconde dietro ad una truffa è un “professionista” che punta a sfruttare la buona fede delle persone utilizzando diversi metodi per ingannare il consumatore meno attento. Ecco alcuni suggerimenti per riconoscere varie tipologie di truffe e difendervi da possibili raggiri. Riconosci e verifica chi è […]
Sensibilizzare e rafforzare la relazione tra il mondo bancario e le realtà del Terzo settore, anche attraverso una maggior conoscenza reciproca. Alla riforma del Terzo settore è dedicato l’approfondimento elaborato dall’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, con le banche e le Associazioni dei consumatori nell’ambito del progetto Trasparenza semplice, e in collaborazione con il Forum Terzo settore. […]