Dal 1° gennaio 2025 i consumatori italiani possono contare su una serie di nuove garanzie a tutela dei loro diritti per quanto riguarda l’energia elettrica e il gas. Le nuove regole, stabilite dalla delibera 395/2024/R/com di ARERA, sono state pensate per rendere i contratti più trasparenti, equi e rispettosi delle esigenze dei clienti, soprattutto in […]
Leggi
La necessità di regole stringenti per le variazioni tariffarie La liberalizzazione del mercato dell’energia, introdotta per promuovere una maggiore concorrenza e migliorare l’esperienza dei consumatori ha evidenziato criticità significative soprattutto per quanto riguarda la gestione delle variazioni tariffarie. Questa dinamica espone i consumatori a rischi rilevanti, come aumenti arbitrari e mancanza di trasparenza, compromettendo gli […]
Leggi
Il telemarketing aggressivo è da tempo un fenomeno fastidioso per i consumatori italiani. Nonostante l’introduzione del nuovo registro delle opposizioni, molti cittadini continuano a ricevere chiamate indesiderate. Ora, la Spagna sta considerando una misura drastica che potrebbe cambiare le regole del gioco: vietare completamente la sottoscrizione di contratti telefonici a distanza. Quante volte vi è […]
Leggi
Roma, 26/7/2024 – Dal 1° luglio 2025, tutti i clienti luce e gas, inclusi famiglie, condomini e PMI, vedranno l’introduzione della nuova bolletta luce e gas. “Accogliamo con grande soddisfazione questa riforma, frutto di un lungo e proficuo lavoro svolto tra tutte le associazioni dei consumatori. Questo risultato rappresenta un passo avanti fondamentale per la […]
Leggi
Roma, 16/7/2024 –  Una firma storica. Per la prima volta una società pugliese, attiva in tutta Italia nella vendita di energia elettrica e gas naturale, Ecom S.p.a. (Energia Comune), sigla un protocollo di intesa con 11 Associazioni di Consumatori aderenti al Cncu (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Cittadinanza Attiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Difesa Cittadino, […]
Leggi
La relazione annuale 2024 dell’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) pubblicata recentemente descrive il quadro complessivo del mercato energetico italiano ed evidenzia la necessità di interventi specifici per garantire un sistema più efficiente, sostenibile ed economicamente accessibile a tutti i consumatori. Tra queste, emerge una criticità particolarmente rilevante che incide pesantemente sulle […]
Leggi
A partire dal 1° luglio 2024, il mercato tutelato dell’energia elettrica per i clienti non vulnerabili cesserà di esistere. Questa transizione comporta cambiamenti significativi per milioni di utenti italiani nel settore dell’energia elettrica. La fine del regime di maggior tutela implica che i consumatori non vulnerabili attualmente nel mercato tutelato dovranno effettuare una scelta. Coloro […]
Leggi
Le comunità energetiche rappresentano un’opportunità importante per i Comuni italiani di progredire verso una gestione sostenibile e condivisa dell’energia. Il vademecum pubblicato dall’ANCI, in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), offre una guida pratica per le amministrazioni locali interessate a sviluppare questo modello di autoconsumo energetico. Il documento fornisce indicazioni dettagliate per avviare […]
Leggi
Comunicato stampa Elettricità: bollette in calo del 19,8% nel secondo trimestre 2024 Ultimo aggiornamento del prezzo di Maggior Tutela per i clienti non vulnerabili   Dal 1° luglio i clienti domestici non vulnerabili in Maggior Tutela passeranno automaticamente al Servizio a Tutele Graduali Milano, 28 marzo 2024 – Cala del 19,8% la bolletta elettrica per […]
Leggi
La notizia era già nell’aria ma da pochi giorni c’è l’ufficialità. Swisscom, già proprietaria di Fastweb dal 2007, ha annunciato di aver concluso una serie di accordi vincolanti con il Gruppo Vodafone per acquisire Vodafone Italia e integrarla con Fastweb come parte di una nuova società. Questa operazione ha generato un’onda di speculazioni e anticipazioni […]
Leggi