Il Consiglio dei Ministri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. Il decreto-legge interviene su alcuni importanti ambiti, tra cui il contrasto al caro-energia e carburanti e all’emergenza idrica, il sostegno agli enti territoriali, il rafforzamento delle politiche sociali per tutelare il potere […]
Arera ha annunciato di voler introdurre nuove modalità di aggiornamento delle tariffe del gas. Dal 1°ottobre cambia il metodo di aggiornamento dei costi del gas per le famiglie che sono ancora nelle condizioni di tutela (oggi circa 7,3 milioni di clienti domestici, su un totale di 20,4 milioni, il 35,6% circa). Questo aggiornamento sarà mensile […]
Da oggi, 27 luglio, stop alle telefonate sui cellulari grazie al Nuovo Registro delle opposizioni! Prima si ricevevano migliaia di telefonate sul numero della linea fissa di casa. Poi arrivò il registro delle opposizioni. Era il lontano 2010. Da lì, la diffusione degli smartphone ha dato un nuovo bersaglio alle campagne di telemarketing aggressivo. Dopo […]
Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi delle bollette di energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale. Per ridurre gli effetti degli aumenti […]
Stufo delle telefonate commerciali scorrette? È partita la prima campagna di comunicazione “Difenditi oggi” ideata da AGCM e ARERA, con la collaborazione attiva delle Associazioni di consumatori, per fornire consigli, suggerimenti e informazioni per difendersi dai call center aggressivi e scorretti. Come nasce il progetto L’iniziativa nasce in seguito all’aumento dei reclami di molti cittadini […]
Se l’Italia è il paese più esposto in Ue all’instabilità delle quotazioni del gas è giusto e opportuno chiedere un limite al prezzo. Perché è quello che ne usa di più nella produzione elettrica. Vale tentarsela e considerare l’ipotesi del price cap come realizzabile e fattibile, per una serie di motivazioni. È un test sulla […]
Dal prossimo gennaio 2023 Arera fornirà più informazioni ai clienti e maggiore trasparenza all’interno delle bollette. Lo rende noto la stessa Autorità con una delibera che introduce nuove modalità di calcolo, in particolare alla voce “Consumo annuo”, relativo agli ultimi 12 mesi, la “Spesa annua sostenuta” che somma le ultime 12 mensilità e il “Codice offerta”, un […]
Grazie ai controlli effettuati nel 2021 in ambito energetico, Arera e Guardia di Finanza hanno recuperato 18,2 milioni di euro. Lo riporta un comunicato stampa congiunto. Le contestazioni hanno riguardato principalmente gli sconti di prezzo a favore delle imprese energivore e il rispetto delle regole a difesa del consumatore da parte dei venditori di energia […]
Il decreto legge sulle Bollette è legge. Il Senato ha approvato la questione di fiducia posta dal Governo al provvedimento, già approvato dalla Camera dei Deputati una settimana fa. L’esecutivo ha stanziato 6 miliardi di euro per contenere il caro bollette di energia elettrica e gas per utenze domestiche nel secondo trimestre 2022 (aprile – […]
La Camera ha approvato un ODG presentato da Maria Laura Paxia (Misto) al Decreto Energia, che accoglie le richieste della Ue di scorporare dal 2023 il canone Rai dalla bolletta elettrica in quanto “onere improprio”. L’ODG però non è vincolante per il Governo che lo ha accettato prima come raccomandazione e successivamente come riformulazione (senza […]