Roma, 1/7/2025 – Addio alle bollette criptiche e piene di voci incomprensibili. Da oggi entra in vigore la nuova bolletta di luce e gas che promette di rivoluzionare il modo in cui milioni di italiani leggono i propri consumi.“Più semplice, più leggibile, più chiara. È una svolta attesa da tempo, anche grazie al lavoro portato […]
Caldo africano e afa, e siamo ancora a giugno. Ebbene sì, l’Italia è alle prese già con la seconda ondata di calore dell’estate 2025: le temperature saliranno da Nord e Sud con picchi di anche 40°. Con questo clima bollente e difficile da tollerare anche a casa, i climatizzatori possono rappresentare un grande sollievo. Bisogna […]
Ogni anno, ARERA – l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – presenta la sua Relazione annuale per raccontare lo stato di salute dei servizi essenziali: elettricità, gas, acqua, rifiuti e telecalore. E ogni anno, quella relazione è un’occasione per capire come stanno davvero le cose. Non solo nei numeri, ma nella vita quotidiana […]
Roma, 6/5/2025 – “Prendiamo atto del provvedimento dell’Autorità su Enel Energia ma non possiamo non sottolineare come restino escluse proprio le fasce più fragili della popolazione: coloro che hanno subito la variazione tariffaria, con tutte le sue criticità e non hanno saputo opporsi con un reclamo. È una scelta che lascia indietro migliaia di consumatori”, […]
Importanti novità in arrivo per i consumatori che intendono acquistare un nuovo elettrodomestico. La Commissione Attività Produttive della Camera ieri ha approvato un emendamento al decreto “bollette” che modifica le modalità di erogazione del Bonus Elettrodomestici, semplificando l’accesso all’incentivo e rimuovendo alcuni requisiti che avevano suscitato critiche nei mesi scorsi. Stop al click day, arriva […]
Brutte notizie per i clienti Tim: l’operatore ha annunciato una nuova serie di aumenti. Oltre all’aumento del costo per il cambio operatore sulla rete fissa, che dal 1° aprile 2025 passerà da 5 a 23 euro, ci saranno rincari anche sulle tariffe di alcuni utenti. Un aumento del 360% che potrebbe scoraggiare molti utenti dal […]
La lotta contro il caro energia continua: il 28 Febbraio 2025 il Governo Italiano ha approvato un nuovo decreto legge, per contrastare l’aumento dei costi dell’energia elettrica ed offrire sostegno a famiglie ed imprese. Il Decreto prevede uno stanziamento complessivo di circa 3 miliardi di euro per un trimestre, suddivisi equamente tra il settore familiare […]
Roma, 27/2/2025 – “Alla vigilia del CdM che affronterà il tema del caro energia, ci aspettiamo misure che garantiscano stabilità alle famiglie, evitando che in pochi mesi si trovino ad affrontare nuovi rincari”, dichiara Fabrizio Ciliberto, Vicepresidente nazionale Udicon. “Chiediamo misure semplici, immediate e facilmente accessibili, senza ostacoli burocratici che spesso scoraggiano chi ne ha […]
Sei un cliente vulnerabile? Hai tempo fino al 30 giugno 2025 per scegliere il Servizio a Tutele Graduali (STG), che garantisce una fornitura di energia con condizioni regolate e tutele specifiche per i consumatori. Con il mercato dell’energia in evoluzione e per tutelare i consumatori più fragili, è stato introdotto il Servizio a Tutele Graduali […]
Dal 1° gennaio 2025 i consumatori italiani possono contare su una serie di nuove garanzie a tutela dei loro diritti per quanto riguarda l’energia elettrica e il gas. Le nuove regole, stabilite dalla delibera 395/2024/R/com di ARERA, sono state pensate per rendere i contratti più trasparenti, equi e rispettosi delle esigenze dei clienti, soprattutto in […]