In arrivo moltissime novità per i consumatori. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 c.d. “Direttiva Omnibus” sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie, pratiche commerciali scorrette, concorrenza sleale o comunicazioni commerciali non veritiere, e operano una revisione dell’impianto sanzionatorio […]
Oltre 7 milioni di consumatori che beneficiano del regime di maggior tutela, pagheranno la bolletta del gas di dicembre con un rincaro del 23,3% in più rispetto al mese precedente. Ad annunciarlo l’Arera, l’’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Come da previsioni, visti i rincari dei prezzi medi di dicembre, assistiamo ad un […]
Roma 20/12/2022 – L’accordo raggiunto in Europa sul tetto del prezzo del gas (price cap) rappresenta la fine di un tabù, ha un grande valore simbolico ed è il primo passo verso una ottimizzazione dei prezzi energetici”, così in una nota il Commissario Straordinario Udicon Martina Donini. “Il Price cap è un segnale politico importante […]
Roma, 30/11/2022 – “I continui cambiamenti relativi ai prezzi energetici impongono al Paese interventi veloci e costanti nel tempo. Per Udicon la priorità è stabilizzare e regolamentare il mercato energetico con l’obiettivo di contenere la spirale inflazionistica ed evitare ulteriori distorsioni o compressioni del potere di acquisto dei consumatori. L’energia non è un bene di […]
È atteso oggi 21 novembre il Consiglio dei Ministri per l’approvazione della legge di bilancio. Il documento programmatico dovrebbe aggirarsi intorno ai 32 miliardi di euro e incentrarsi quasi interamente sul contrasto al caro energia. Ministro dell’economia e tecnici sono a lavoro per ultimare i dettagli. L’impianto centrale del documento di programmazione di bilancio è […]
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 10 novembre 2022 per approvare diversi provvedimenti tra cui il Decreto Energia. DECRETO ENERGIA Il Governo Meloni ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti. Il decreto prevede uno stanziamento pari a circa 9,1 miliardi di euro, provenienti […]
Dopo il vertice Ue della settimana scorsa, ci si aspettava che il Consiglio dei ministri dell’energia di martedì approvasse le misure di intesa comuni al caro energia. Tutto è rimandato al prossimo 24 novembre, quando probabilmente l’Europa sarà alle prese con temperature più rigide e il prezzo del gas potrebbe essere risalito, a discapito di […]
“Bene ha fatto l’Agcm ad avviare procedimenti nei confronti di alcune società fornitrici di energia elettrica e di gas sul mercato libero, in merito alle modifiche unilaterali dei contratti. Non avevamo dubbi che dopo le numerose segnalazioni inviate dalle Associazioni di consumatori e dai cittadini, prima o poi l’Autorità sarebbe intervenuta verificando le pratiche commerciali […]
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 16 settembre per approvare diversi provvedimenti. Tra le misure di maggiore interesse il Decreto Aiuti Ter, l’attuazione della Legge annuale sulla concorrenza e della Direttiva europea sui rifiuti. In particolare: Il Decreto Aiuti Ter Il decreto-legge introduce ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività […]
La scorsa settimana il Ministero della Transizione Ecologica ha reso noto il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti nazionali. Tra gli obiettivi del Governo, nonostante l’esercizio provvisorio, ci sono: assicurare un elevato grado di riempimento degli stoccaggi per l’inverno 2022- 2023; diversificare rapidamente la provenienza del gas […]