In arrivo da parte della Commissione europea nuove disposizioni sugli imballaggi, nell’ambito dell’economia circolare e del Green Deal europeo. L’obiettivo della Commissione è ridurre il ciclo dei rifiuti sensibilizzando la popolazione europea sui vantaggi all’ambiente derivati dall’utilizzo di plastiche naturali e biodegradabili. Gli obiettivi In particolare la Commissione vuole prevenire la generazione dei rifiuti di […]
Spesso il Greenwashing ha rappresentato un ostacolo per lo sviluppo sostenibile del mercato. Con il crescere dell’interesse nei confronti della sostenibilità ambientale, è aumentato anche il rischio di Greenwashing da parte delle aziende, che si è via via trasformato in strategie di marketing spinto sulle tematiche ambientali. Per la sostenibilità fino adesso tanti impegni sottoscritti, […]
Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità che, nel 2022, si focalizza sulla creazione di “connessioni migliori”. Il tema scelto per quest’anno riflette da un lato il desiderio delle persone a ricongiungersi tra loro, dopo mesi di limitazioni e restrizioni, dall’altro incoraggia le città e i Paesi partecipanti a promuovere sinergie […]
Quali vantaggi derivano dall’economia circolare? Come contribuire alla sua diffusione? A partire da queste domande si sviluppa la guida “Economia circolare, di cosa si tratta e come sostenerla in banca”. Attraverso questo nuovo vademecum è quindi possibile orientarsi nel mondo della finanza sostenibile e nelle nuove modalità di consumo e di produzione sostenibili, sempre più […]
Da qualche giorno è entrata in vigore la normativa sulla plastica monouso disposta dalla direttiva SUP 2019/904 della Comunità Europea che ha come obiettivo quello di ridurre l’uso della plastica monouso, non biodegradabile e non compostabile. Le nuove norme prevedono: una riduzione del consumo entro il 2026 dei prodotti in plastica monouso: tazze o bicchieri […]
Qualcuno ha sentito parlare della riforma che la settimana scorsa ha abrogato la legge che prevedeva i reati alimentari? Dubito. La fattispecie è andata in scena nella penombra, con buona pace della tutela della qualità del cibo, dei consumatori e del concetto di made in Italy. I reati che punivano la vendita di prodotti alimentari […]
Un studio di The Hartman Group evidenzia che circa l’83% dei consumatori acquista prodotti biologici e li sceglie principalmente per la sicurezza alimentare. Lo studio Organic and Beyond 2020 di The Hartman Group traccia un identikit dei consumatori che acquistano biologico, come lo fanno e il ragionamento che è alla base della loro scelta. Consumi biologici: le […]
Vi siete mai trovati nella situazione di vedere dei piccoli vermi all’interno dei sacchi di farina? Bene se vi è capitato, sappiate che da ora in poi li potrete aggiungere alla vostra lista della spesa. Recentemente, infatti, l’Unione Europea ha dato il via libera al consumo dei vermi della farina, trascrivendoli come non nocivi per […]
Con l’emergenza del Covid 19 la necessità del consumatore di garantirsi la spesa alimentare, in un momento in cui il contatto fisico è diventato pericoloso, si è spostato nel digitale. E-commerce food: l’ascesa del fenomeno per i consumatori L’Osservatorio E-Commerce Btc Politecnico di Milano ci comunica che, mentre da un lato il Covid19 si diffondeva […]
Quella dello spreco alimentare è di certo una problematica da risolvere a livello globale, basti pensare che ogni anno vengono buttati nella spazzatura ben 3,9 miliardi di tonnellate di cibo prodotti nel mondo, andando così a creare una vera e propria piaga sociale. C’è da dire che, nel solo anno del 2020 è stata registrata […]