Roma, 13/03/2025 – “Le misure introdotte dal decreto sono necessarie per fronteggiare i rincari energetici causati dalle congiunture internazionali sfavorevoli che hanno pesato duramente su famiglie e imprese”, dichiara Fabrizio Ciliberto, Vicepresidente nazionale Udicon, durante l’audizione in X Commissione Attività Produttive della Camera. “Positivo l’ampliamento della platea dei beneficiari previsto con il contributo straordinario rivolto […]
Leggi
La lotta contro il caro energia continua: il 28 Febbraio 2025 il Governo Italiano ha approvato un nuovo decreto legge, per contrastare l’aumento dei costi dell’energia elettrica ed offrire sostegno a famiglie ed imprese. Il Decreto prevede uno stanziamento complessivo di circa 3 miliardi di euro per un trimestre, suddivisi equamente tra il settore familiare […]
Leggi
Roma, 28/2/2025 – “Le misure adottate dal governo rappresentano un passo in avanti per contrastare il caro energia e offrire un sostegno a milioni di famiglie”, dichiara Fabrizio Ciliberto, Vicepresidente nazionale Udicon. “L’ampliamento della platea del bonus sociale fino a 25mila euro ISEE e l’introduzione di un meccanismo a scaglioni sono segnali positivi, che potranno […]
Leggi
Roma, 27/2/2025 – “Alla vigilia del CdM che affronterà il tema del caro energia, ci aspettiamo misure che garantiscano stabilità alle famiglie, evitando che in pochi mesi si trovino ad affrontare nuovi rincari”, dichiara Fabrizio Ciliberto, Vicepresidente nazionale Udicon. “Chiediamo misure semplici, immediate e facilmente accessibili, senza ostacoli burocratici che spesso scoraggiano chi ne ha […]
Leggi
Nella giornata di ieri, 14 gennaio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge (Dl PMI) che introduce tra i vari provvedimenti, un’importante regolamentazione per contrastare le recensioni false online. Questa misura, contenuta nel Capo IV del provvedimento, vuole tutelare sia i consumatori che le imprese, promuovendo un mercato digitale più trasparente […]
Leggi
Il governo italiano ha annunciato nuove limitazioni al Superbonus al fine di contenere i crescenti costi che questa misura sta imponendo sulle finanze pubbliche. Questa decisione è stata presa durante una riunione del Consiglio dei ministri, in cui è stato approvato un nuovo decreto-legge che introduce restrizioni significative rispetto alle concessioni precedentemente previste. La storia […]
Leggi
Semplificazione fiscale Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 23 ottobre 2023 per l’approvazione di due decreti legislativi con la quale è stata conferita delega al Governo per la revisione del sistema tributario. I decreti promettono di rivoluzionare il rapporto tra il fisco e i contribuenti, con l’obiettivo di semplificare le scadenze fiscali e […]
Leggi
Il Consiglio dei Ministri ha approvato una manovra finanziaria ambiziosa che mira a rafforzare l’economia, ridurre il cuneo fiscale, riformare il sistema pensionistico e sostenere le famiglie italiane. Queste misure rappresentano una risposta alle sfide economiche e sociali del momento e dimostrano l’impegno del governo nell’assicurare una migliore qualità di vita per i cittadini. Nel […]
Leggi
Roma, 26/9/2023 – “In un momento in cui il Paese affronta una congiuntura economica sfavorevole e i conti pubblici attraversano una fase complicata, apprezziamo lo sforzo profuso dall’esecutivo: il Decreto conferma e potenzia i bonus per i nuclei a basso reddito, un passo avanti positivo per alleggerire il peso del caro vita che grava sulle […]
Leggi
Il Governo italiano, guidato dalla premier Meloni, sta premendo per la fine del regime di maggior tutela sulle bollette di luce e gas per famiglie e piccole attività. Il Ministero per l’Ambiente ha recentemente emesso un Decreto, pubblicato il 19 maggio in Gazzetta Ufficiale, che stabilisce i criteri per la transizione da un regime di […]
Leggi