Tra smartphone, app dedicate e carte di pagamento, le transazioni elettroniche sono ormai un’abitudine per molti italiani, consentendo pagamenti immediati e un controllo più semplice delle spese. Al contrario, l’uso del denaro contante sta diventando sempre meno frequente. A grande sorpresa, il 2024 segna un momento storico in quest’area: per la prima volta in Italia […]
Leggi
Secondo l’Istat, una famiglia media spende annualmente 559 euro in più a causa dell’inflazione, incidendo direttamente sulla vita quotidiana. Secondo i dati definitivi diffusi questi giorni, a febbraio 2025, l’indice ha registrato un incremento dello 0,2% rispetto a gennaio e dell’1,6% su base annua, un valore leggermente inferiore alla stima preliminare dell’1,7%. Qual è l’impatto […]
Leggi
Il nuovo anno ha portato una ventata di cambiamenti nel panorama dei mutui, con un netto calo dei tassi di interesse. Dopo una corsa inarrestabile nel corso del 2023, che ha influenzato significativamente il mercato immobiliare, la tendenza sembra essersi invertita grazie alle prospettive di taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (BCE). […]
Leggi
Roma, 28/02/2024 – “L’aumento dell’indice di fiducia dei consumatori a febbraio rappresenta senza dubbio un segnale positivo che riflette il miglioramento delle condizioni economiche generali e conferma quanto rilevato dalla nostra recente indagine condotta in collaborazione con l’Istituto Piepoli. I consumatori italiani, finalmente, stanno vedendo la luce alla fine del tunnel dopo due anni di […]
Leggi
L’antitrust ha pubblicato la Relazione annuale dell’attività svolta nel 2022. Nel corso della presentazione, il presidente Rustichelli ha posto l’accento sulle attività svolte per tutelare i consumatori in diversi settori. L’obiettivo dell’Antitrust è contrastare condotte scorrette, abusive e aggressive che possono incidere sul potere d’acquisto delle famiglie. Le attività a tutela del consumatore La normativa […]
Leggi
Quando si tratta di scegliere un mutuo, una delle principali decisioni da prendere riguarda la tipologia di tasso da adottare: fisso o variabile. Entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende dalle circostanze personali e dalle previsioni economiche. Il mutuo a tasso fisso è stata tradizionalmente la scelta più popolare, e offre […]
Leggi
Banca d’Italia ha presentato la Relazione annuale 2022 e i dati relativi alla situazione economica delle famiglie e all’andamento dei prezzi. I temi di interesse per i consumatori Quadro generale dell’economia italiana Il PIL italiano è cresciuto del 3,7% lo scorso anno, grazie al miglioramento delle condizioni sanitarie e alla riduzione delle misure anti-pandemia. Ciò […]
Leggi
Il Rapporto Italia 2023 pubblicato da Eurispes mette in luce un senso diffuso di pessimismo tra gli italiani, soprattutto in relazione alla situazione economica del Paese. La pandemia ha lasciato un segno tangibile, con la maggioranza degli italiani che ritiene che la situazione economica sia peggiorata nell’ultimo anno. Secondo l’indagine, solo una piccola percentuale, l’8,5%, […]
Leggi