Il Rapporto Italia 2023 pubblicato da Eurispes mette in luce un senso diffuso di pessimismo tra gli italiani, soprattutto in relazione alla situazione economica del Paese. La pandemia ha lasciato un segno tangibile, con la maggioranza degli italiani che ritiene che la situazione economica sia peggiorata nell’ultimo anno. Secondo l’indagine, solo una piccola percentuale, l’8,5%, […]
Leggi
È stato approvato un decreto firmato dai ministri dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste e dell’Economia, che introduce una carta per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità destinata alle persone più povere. Il decreto implementa il fondo di mezzo miliardo di euro previsto dalla manovra 2023, che è riservato alle persone più […]
Leggi
Roma 20/12/2022 – L’accordo raggiunto in Europa sul tetto del prezzo del gas (price cap) rappresenta la fine di un tabù, ha un grande valore simbolico ed è il primo passo verso una ottimizzazione dei prezzi energetici”, così in una nota il Commissario Straordinario Udicon Martina Donini. “Il Price cap è un segnale politico importante […]
Leggi
DDL BILANCIO 2023 E DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 (disegno di legge) Il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 e l’aggiornamento del Documento programmatico […]
Leggi
Roma, 22/11/2022 – “I consumatori sono sempre più spaventati dal contesto economico e sociale che ha modificato le loro abitudini di consumo e oltre il 30% rinuncerà agli acquisti durante la settimana del Black Friday. Crolla la spesa media prevista di ogni acquirente: metà degli italiani ha già deciso che spenderà molti meno soldi dello […]
Leggi
Roma 9/6/2022 – “Passano le settimane e le preoccupazioni degli italiani non sembrano placarsi. Inflazione, rincaro delle materie prime, speculazioni sul carburante, boom dei costi dell’energia e dei beni alimentari stanno esasperando i cittadini e l’impatto dell’aumento dei costi non fa altro che ampliare la platea delle diseguaglianze”, così in una nota il Presidente nazionale […]
Leggi
L’Istat ha rilevato un aumento della fiducia di consumatori e imprese ad agosto 2020. L’Istat ha rilevato che ad agosto 2020 il clima di fiducia dei consumatori sia aumentata rispetto al mese precedente, in particolare, passando da 100,1 a 100, 8. Allo stesso tempo ha subito un incremento anche il clima di fiducia delle imprese, […]
Leggi