Dopo il successo delle stagioni precedenti, torna Il Condominio, la webserie prodotta da Coralia Produzioni per Udicon, con due nuovi episodi realizzati nell’ambito del progetto Econgusto – Sapore sostenibile, futuro inclusivo. Con leggerezza e ironia, Il Condominio racconta le piccole sfide quotidiane legate alla sostenibilità, all’inclusione sociale, al riuso e alla riduzione degli sprechi. Il […]
Leggi
A partire dal 20 giugno 2025, tutti i nuovi  smartphone e tablet venduti nell’Unione Europea dovranno essere accompagnati da un’etichetta di efficienza energetica sulla confezione, simile a quella già in uso per gli elettrodomestici, con l’obiettivo di fornire informazioni chiare sulle prestazioni e l’impatto ambientale del dispositivo. Novità della nuova etichetta energetica UE La nuova […]
Leggi
In occasione della recente Giornata mondiale del riciclo, celebrata il 18 marzo, il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), ha presentato le prime stime relative al 2025, tracciando un bilancio delle sfide e degli obiettivi del settore del riciclo in Italia. La percentuale di riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe assestarsi sul 75,2%, con volumi in crescita: […]
Leggi
Roma, 6/4/2025 – Prezzi bassi, sostenibilità e accessibilità guidano le nuove abitudini di consumo degli italiani. È quanto emerge dalla seconda indagine realizzata per Udicon dall’Istituto Piepoli. Il report fotografa l’evoluzione del comportamento d’acquisto degli italiani tra fast fashion, second hand e piattaforme digitali, restituendo l’immagine di un consumatore attento al risparmio, ma sempre più […]
Leggi
Non è di certo la prima volta che si parla di nucleare in Italia: nel nostro Paese infatti, i cittadini avevano già espresso il loro forte “No” al nucleare attraverso i due referendum del 1987 e del 2011. Oggi il dibattito sembra aver preso una nuova direzione, poiché si torna a discutere di “nucleare sostenibile” […]
Leggi
L’aeroporto di Roma Fiumicino si conferma sempre all’avanguardia, anche nel settore della sostenibilità ambientale. Dopo numerosi primati, tra cui eletto nel 2024 per la sesta volta miglior grande aeroporto d’ Europa  (nella categoria degli aeroporti con oltre 40 milioni di passeggeri), l’ADR ha da poco inaugurato un vero e proprio parco solare denominato: Solar Farm. […]
Leggi
A partire da sabato 28 dicembre 2024, una nuova normativa europea richiede che tutti i dispositivi elettronici ricaricabili venduti all’interno dell’Unione Europea siano dotati di una porta USB-C. Questa decisione segue l’approvazione della normativa nel 2022 e punta a uniformare la tecnologia di ricarica per dispositivi come smartphone, tablet, fotocamere, e-reader, console e cuffie. La […]
Leggi
La mobilità individuale è destinata a soddisfare esigenze di trasporto personale: è a propulsione prevalentemente elettrica, è ecologica, economica e sostenibile sia per impatto ambientale sia per utilizzazione. In senso stretto, comprende i veicoli e i dispositivi per la micro-mobilità elettrica, quali, soprattutto, monopattini elettrici, biciclette elettriche, ma anche hoverboard, segway e monowheel. In senso ampio, può essere […]
Leggi
La sostenibilità è un concetto ampio che si riferisce alla capacità di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle future generazioni di soddisfare i propri. Essa abbraccia diversi aspetti, tra cui ambientale, economico e sociale. La mobilità sostenibile è una sua componente fondamentale, poiché riguarda la capacità di muoversi in modo efficiente e […]
Leggi
Gli italiani si dimostrano sempre più interessati all’educazione finanziaria, con il 58% degli intervistati che desidera approfondire temi legati alla sostenibilità. La principale fonte di informazione per gli italiani resta la televisione e i media tradizionali (33%), seguiti dai consulenti finanziari delle banche (32%). Tuttavia, tra i giovani stanno emergendo i social media come fonte […]
Leggi