Non è di certo la prima volta che si parla di nucleare in Italia: nel nostro Paese infatti, i cittadini avevano già espresso il loro forte “No” al nucleare attraverso i due referendum del 1987 e del 2011. Oggi il dibattito sembra aver preso una nuova direzione, poiché si torna a discutere di “nucleare sostenibile” […]
L’aeroporto di Roma Fiumicino si conferma sempre all’avanguardia, anche nel settore della sostenibilità ambientale. Dopo numerosi primati, tra cui eletto nel 2024 per la sesta volta miglior grande aeroporto d’ Europa (nella categoria degli aeroporti con oltre 40 milioni di passeggeri), l’ADR ha da poco inaugurato un vero e proprio parco solare denominato: Solar Farm. […]
A partire da sabato 28 dicembre 2024, una nuova normativa europea richiede che tutti i dispositivi elettronici ricaricabili venduti all’interno dell’Unione Europea siano dotati di una porta USB-C. Questa decisione segue l’approvazione della normativa nel 2022 e punta a uniformare la tecnologia di ricarica per dispositivi come smartphone, tablet, fotocamere, e-reader, console e cuffie. La […]
La mobilità individuale è destinata a soddisfare esigenze di trasporto personale: è a propulsione prevalentemente elettrica, è ecologica, economica e sostenibile sia per impatto ambientale sia per utilizzazione. In senso stretto, comprende i veicoli e i dispositivi per la micro-mobilità elettrica, quali, soprattutto, monopattini elettrici, biciclette elettriche, ma anche hoverboard, segway e monowheel. In senso ampio, può essere […]
La sostenibilità è un concetto ampio che si riferisce alla capacità di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle future generazioni di soddisfare i propri. Essa abbraccia diversi aspetti, tra cui ambientale, economico e sociale. La mobilità sostenibile è una sua componente fondamentale, poiché riguarda la capacità di muoversi in modo efficiente e […]
Gli italiani si dimostrano sempre più interessati all’educazione finanziaria, con il 58% degli intervistati che desidera approfondire temi legati alla sostenibilità. La principale fonte di informazione per gli italiani resta la televisione e i media tradizionali (33%), seguiti dai consulenti finanziari delle banche (32%). Tuttavia, tra i giovani stanno emergendo i social media come fonte […]
Hai mai aperto un cassetto e ti sei sentito sopraffatto dal caos? O hai guardato il tuo armadio pensando “non ho niente da mettermi” nonostante sia pieno? È il momento di scoprire il decluttering, una pratica che sta rivoluzionando il modo in cui viviamo i nostri spazi e il nostro tempo. Che cos’è davvero il […]
La crescita del mercato degli oggetti di “seconda mano” in Italia è un fenomeno inarrestabile, come dimostra l’Osservatorio Second Hand Economy condotto da Bva Doxa per Subito. Oltre sei italiani su dieci scelgono regolarmente di acquistare beni di seconda mano, rendendo questa pratica un vero e proprio stile di vita. Secondo i dati dell’Osservatorio, la […]
Roma, 25/9/2024 – “La trasparenza nelle comunicazioni commerciali è fondamentale, soprattutto su temi cruciali come la sostenibilità ambientale. È preoccupante che nonostante la crescente consapevolezza dei consumatori, possano circolare messaggi fuorvianti, sfruttando questa sensibilità senza fornire informazioni veritiere, attendibili e verificabili”, ha dichiarato Martina Donini, Presidente nazionale di Udicon. “L’istruttoria avviata dall’AGCM su Shein solleva […]
Roma, 20/9/2024 – Udicon annuncia il lancio del progetto “Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo”, che punta a sensibilizzare i cittadini italiani su temi chiave come la sostenibilità, lo spreco alimentare e la moda eco-sostenibile. Per i prossimi 18 mesi, il progetto coinvolgerà 19 regioni italiane, con un’attenzione particolare rivolta alle famiglie in difficoltà economica e […]