Gli italiani si sentono più poveri del passato ma soprattutto sono più preoccupati del futuro. È il risultato di una indagine pubblicata da Intrum dal titolo European Payment Report 2022, condotta in 24 paesi per un totale di 24 mila intervistati. Il report fornisce un quadro dettagliato sulla vita quotidiana dei consumatori, sulle loro […]
Roma, 30/11/2022 – “I continui cambiamenti relativi ai prezzi energetici impongono al Paese interventi veloci e costanti nel tempo. Per Udicon la priorità è stabilizzare e regolamentare il mercato energetico con l’obiettivo di contenere la spirale inflazionistica ed evitare ulteriori distorsioni o compressioni del potere di acquisto dei consumatori. L’energia non è un bene di […]
È atteso oggi 21 novembre il Consiglio dei Ministri per l’approvazione della legge di bilancio. Il documento programmatico dovrebbe aggirarsi intorno ai 32 miliardi di euro e incentrarsi quasi interamente sul contrasto al caro energia. Ministro dell’economia e tecnici sono a lavoro per ultimare i dettagli. L’impianto centrale del documento di programmazione di bilancio è […]
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 10 novembre 2022 per approvare diversi provvedimenti tra cui il Decreto Energia. DECRETO ENERGIA Il Governo Meloni ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti. Il decreto prevede uno stanziamento pari a circa 9,1 miliardi di euro, provenienti […]
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 16 settembre per approvare diversi provvedimenti. Tra le misure di maggiore interesse il Decreto Aiuti Ter, l’attuazione della Legge annuale sulla concorrenza e della Direttiva europea sui rifiuti. In particolare: Il Decreto Aiuti Ter Il decreto-legge introduce ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività […]
Roma, 15/09/2022 – “Paghiamo diversi errori sulle strategie energetiche adottate fino ad oggi. I prezzi di gas e luce sono fuori controllo. La spesa di tutti giorni sempre più cara, mentre tornano ad aumentare i tassi su mutui e prestiti personali. L’impennata dei costi dell’energia, amplificata dalle manovre speculative, sta provocando una serie di reazioni […]
Il piano energia Dall’esecutivo giurano che il piano energia è in continua evoluzione. Con la relazione informativa illustrata ieri mattina in Consiglio dei Ministri, sono tre le strade del Governo per risparmiare, in vista dei possibili razionamenti, e dare respiro a famiglie, consumatori e imprese. Le ipotesi L’ipotesi al vaglio dell’esecutivo è arrivare ad abbassare […]
Roma 2/08/2022 – “La situazione è critica ma in autunno rischia di diventare drammatica. La delibera di Arera del 2018 che prevede la socializzazione degli oneri non esigibili, rischia di scaricare sul resto dei consumatori distacchi e fallimenti d’impresa dei fornitori e va al più presto modificata”, così in una nota il Presidente nazionale Udicon, […]
Arera ha annunciato di voler introdurre nuove modalità di aggiornamento delle tariffe del gas. Dal 1°ottobre cambia il metodo di aggiornamento dei costi del gas per le famiglie che sono ancora nelle condizioni di tutela (oggi circa 7,3 milioni di clienti domestici, su un totale di 20,4 milioni, il 35,6% circa). Questo aggiornamento sarà mensile […]
Roma 1/7/2022 – “È dall’inizio degli aumenti di gas e luce che chiediamo delle soluzioni strutturali in grado di contrastare realmente il caro bollette e risanare l’intera filiera energetica. Mesi in cui sosteniamo che sia inutile intervenire solo a valle con provvedimenti tampone e che sia nell’interesse generale ragionare in ottica di stoccaggi, diversificazione delle […]