A maggio l’Istat conferma l’inflazione negativa, con un dato peggiore rispetto alle stime preliminari. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, ha infatti registrato una diminuzione dello 0,2% sia su base mensile sia su base annua (ad aprile la variazione tendenziale era nulla); la stima preliminare era -0,1%. La flessione tendenziale […]
Leggi
L’Istat comunica che nel primo trimestre del 2020 si stima che il prodotto interno lordo (Pil) sia diminuito del 4,7% rispetto al trimestre precedente e del 4,8% in termini tendenziali. L’Inflazione, invece, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e una variazione tendenziale nulla. Nel primo trimestre del 2020 si stima che il Pil sia […]
Leggi
L’Istat comunica che nel mese di marzo sale il carrello della spesa +1% mentre l’inflazione si attesta ad un + 0,1%. Carrello della spesa: l’andamento dell’inflazione per il mese di marzo Nel mese di marzo oltre all’andamento del carrello della spesa, ci comunica l’Istat, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera […]
Leggi
Le stime preliminari dell’Istat sull’inflazione Secondo le stime preliminari dell’Istat elaborate nel contesto dell’emergenza coronavirus, a marzo l’inflazione, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% sia su base mensile sia su base annua. Nel mese di febbraio invece avevamo un +0,3. Il perché della diminuzione dell’inflazione La flessione è da attribuire imputabile prevalentemente […]
Leggi
Nel mese di mese di febbraio –  comunica l’Istat-  si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mensile e un aumento dello 0,3% su base annua (da +0,5% di gennaio). La stima preliminare dell’inflazione era +0,4%. La diminuzione dell’inflazione […]
Leggi
Nel terzo trimestre 2019 la propensione al risparmio delle famiglie italiane si è attestata all’8,9%, in calo dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. A monte, la concomitante crescita dei consumi, che fa registrare lo 0,4%, e quella del reddito disponibile, che aumenta dello 0,3%. È quanto comunica l’Istituto Nazionale di Statistica, nel conto relativo al […]
Leggi