Roma, 27/2/2025 – “Alla vigilia del CdM che affronterà il tema del caro energia, ci aspettiamo misure che garantiscano stabilità alle famiglie, evitando che in pochi mesi si trovino ad affrontare nuovi rincari”, dichiara Fabrizio Ciliberto, Vicepresidente nazionale Udicon. “Chiediamo misure semplici, immediate e facilmente accessibili, senza ostacoli burocratici che spesso scoraggiano chi ne ha […]
Leggi
Roma, 14/1/2025 – “Finalmente arriva la stretta che aspettavamo sulle recensioni false. La proposta contenuta nel Dl Pmi rappresenta un passo importante nella lotta contro le recensioni manipolate e i profili falsi che da troppo tempo compromettono la fiducia dei consumatori nelle piattaforme digitali. È fondamentale che la normativa preveda controlli stringenti e sanzioni efficaci […]
Leggi
Roma, 26/9/2023 – “In un momento in cui il Paese affronta una congiuntura economica sfavorevole e i conti pubblici attraversano una fase complicata, apprezziamo lo sforzo profuso dall’esecutivo: il Decreto conferma e potenzia i bonus per i nuclei a basso reddito, un passo avanti positivo per alleggerire il peso del caro vita che grava sulle […]
Leggi
Il governo italiano si trova di fronte a congiunture economiche significative, con l’inflazione che mette a dura prova i risparmi e i bilanci delle famiglie. Per rispondere a questa crisi, il ministero dell’Economia, guidato da Giancarlo Giorgetti, sta lavorando ad un decreto legge che punta a introdurre “misure urgenti in materia di energia” e “interventi […]
Leggi
Il Decreto-legge n. 50 del 17 maggio 2022 (il cosiddetto Decreto Aiuti, art. 35), istituisce il “Bonus trasporti”. Lo scopo della “misura sociale” è sostenere il reddito e contrastare l’impoverimento delle famiglie conseguente alla crisi energetica in corso. Dal mese di settembre è possibile, per gli utenti del trasporto pubblico, richiedere un bonus per la mobilità. […]
Leggi
Proroga per il pagamento delle tasse. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con nota del ministeriale del 22 giugno scorso, ha emesso un comunicato in cui si prospetta una proroga dei versamenti fiscali per determinati consumatori. A chi spetta? E’ in corso di emanazione un Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri che andrà a […]
Leggi
Il premier Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm 17 maggio recante le misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, in vigore da oggi 18 maggio. In sintesi le principali misure contenute nel Dpcm 17 Maggio in vigore da oggi: Dpcm 17 maggio: accesso a parchi e giardini Dal 18 maggio l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville e ai giardini […]
Leggi
Il periodo di sospensione Con l’entrata in vigore del nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri, è disposta la sospensione dei termini di versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di accertamento e di addebito, in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo e il 31 […]
Leggi
Cosa ha stabilito il Governo? Tutti i documenti di riconoscimento scaduti o in scadenza nelle prossime settimane rimarranno validi fino al 31 agosto 2020. Lo ha stabilito una proposta del ministero dell’Interno inserita nel Decreto #CuraItalia che il Governo ha varato per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. La motivazione del provvedimento? Il provvedimento è stato emanato per […]
Leggi