Roma, 6/3/2025 – “Troppi cittadini rischiano di restare bloccati per anni in una condizione di indebitamento senza una reale possibilità di rientrare nel tessuto economico sociale. Servono misure strutturali che permettano loro di regolarizzare la propria posizione senza essere emarginati e trovare soluzioni sostenibili nel tempo”. Lo ha detto l’Avv. Dario Giordano (Udicon) in audizione […]
Il governo italiano ha annunciato nuove limitazioni al Superbonus al fine di contenere i crescenti costi che questa misura sta imponendo sulle finanze pubbliche. Questa decisione è stata presa durante una riunione del Consiglio dei ministri, in cui è stato approvato un nuovo decreto-legge che introduce restrizioni significative rispetto alle concessioni precedentemente previste. La storia […]
Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare
Il Consiglio dei Ministri ha approvato una manovra finanziaria ambiziosa che mira a rafforzare l’economia, ridurre il cuneo fiscale, riformare il sistema pensionistico e sostenere le famiglie italiane. Queste misure rappresentano una risposta alle sfide economiche e sociali del momento e dimostrano l’impegno del governo nell’assicurare una migliore qualità di vita per i cittadini. Nel […]
L’Agenzia delle Entrate può chiedere di giustificare i versamenti in contanti sul proprio conto corrente, anche se sei un consumatore con lavoro in proprio o dipendente. Ecco come funziona. I versamenti in contanti sul conto corrente insospettiscono il fisco, soprattutto perché si tratta di denaro non controllato dall’Agenzia delle Entrate. I soldi che ricevi per […]
Dal fisco una pausa di 64 giorni per impugnazioni e ricorsi. La sospensione anche per gli atti di adesione Depositi solo in telematico Contenzioso tributario: cosa ha previsto il Decreto Liquidità? Il decreto liquidità 23/2020, in materia di giudizi tributari, ha previsto la sospensione dei processi tributari fino all’11 maggio 2020 e depositi in commissione […]
Con l’approvazione del Decreto Liquidità del Consiglio dei Ministri ci saranno diverse misure in proroga per i consumatori. Ecco quali: Decreto Liquidità: proroga per la certificazione unica Ci sarà più tempo per la certificazione unica dei redditi. Nel Decreto Liquidità prevista una proroga per i sostituti d’imposta. Sarà possibile trasmettere la certificazione unica all’agenzia delle […]
LE PRINCIPALI MISURE PER IL FISCO SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI Nel Decreto è prevista la sospensione del versamento delle ritenute d’acconto dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria. I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020. E’ possibile rateizzare fino a […]
L’Agenzia delle entrate proroga alcune scadenze fiscali L’Agenzia delle entrate proroga alcune scadenze fiscali dopo l’emanazione del Dl n. 9/2020, pubblicato sulla G.U del 2 marzo. Le nuove scadenze fiscali coinvolgeranno circa 20,5 milioni di consumatori. Proroga del 730 Con il decreto piccoli e grandi imprenditori hanno più tempo per mettersi in regola nel rispetto […]