“Made in Italy determinante nelle scelte di acquisto per oltre il 50%” Roma, 23/03/2023 – Gli italiani sono disposti a investire in un veicolo più ecologico ma con un costo maggiore per contribuire alla sostenibilità ambientale, soprattutto i più giovani. Secondo quanto emerge dall’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli per l’Unione per la Difesa dei Consumatori (Udicon), […]
Leggi
Il 23 e il 24 Marzo dalle ore 14:30, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, Via Giorgio Zoega, 59, a Roma si terrà la Quarta Assemblea Nazionale dell’U.Di.Con. – Unione per la Difesa dei Consumatori –“Next Generation Consumers – Il lavoro di oggi, il futuro di domani” . Tanti ospiti tra, Istituzioni, aziende, professionisti del mondo digitale, rappresentanti del mondo delle […]
Leggi
Roma 2/08/2022 – “La situazione è critica ma in autunno rischia di diventare drammatica. La delibera di Arera del 2018 che prevede la socializzazione degli oneri non esigibili, rischia di scaricare sul resto dei consumatori distacchi e fallimenti d’impresa dei fornitori e va al più presto modificata”, così in una nota il Presidente nazionale Udicon, […]
Leggi
Roma 15/06/2022 – “I dati diffusi oggi dall’Istat relativi alla povertà nel nostro Paese certificano, ancora una volta, quanto sia lontana la ripresa economica e quanto il carovita stia alimentando la spirale delle diseguaglianze, soprattutto al Sud, dove i numeri sono inoppugnabili: c’è in corso una emorragia demografica di giovani competenti nel Mezzogiorno che fatica […]
Leggi
Torna l’appuntamento per ripulire le spiagge e i parchi dai rifiuti plastici Roma, 10/06/2022 – “Ogni cittadino deve fare la sua parte per contrastare la presenza di rifiuti sulle spiagge e nei parchi italiani. Considerando il grande successo che ha riscosso la nostra iniziativa #SOSAMARE negli anni precedenti, abbiamo deciso di replicarla anche quest’anno – […]
Leggi
Capita a numerosi consumatori di essere incerti al momento della sottoscrizione di una  prepagata ricaricabile o una carta conto, perché non si conoscono bene le differenze tra le due. Per capire quelle che fa a caso al proprio uso bisogna scoprire le differenze. Le similitudini delle carte A una prima vista  potrebbero sembrarci identiche o […]
Leggi
Un’analisi del centro di ricerca di GroupM inquadra gli atteggiamenti dei nuovi consumatori figli dell’emergenza sanitaria e di quella economica e sociale Oggi, in questo periodo di Fase2 dovuta all’emergenza sanitaria ed economica legata al Covid-19, abbiamo nuovi profili di consumatori connessi, disorientati, impegnati, talvolta psicologicamente provati o rassegnati. Per reagire al disorientamento di questo […]
Leggi
Come difendersi da questa truffa? Si tratta di una truffa informatica e telefonica tra le più pericolose messe in atto dai cybertruffatori tra le precedenti. In gergo tecnico si chiama “SIM swap” e, se non si agisce immediatamente, i consumatori vittime rischiano di vedersi prosciugare il conto corrente nel giro di pochi secondi. Truffa SIM […]
Leggi
Un studio di The Hartman Group evidenzia che circa l’83% dei consumatori acquista prodotti biologici e li sceglie principalmente per la sicurezza alimentare. Lo studio Organic and Beyond 2020 di The Hartman Group traccia un identikit dei consumatori che acquistano biologico, come lo fanno e il ragionamento che è alla base della loro scelta. Consumi biologici: le […]
Leggi