Roma 15/11/2023 – “Accogliamo con soddisfazione la decisione dell’Autorità in merito alle sanzioni irrogate nei confronti di sei importanti società energetiche per pratiche commerciali aggressive, inducendo i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas in contrasto con l’articolo 3 del Decreto Aiuti bis”, così Martina Donini, Presidente nazionale Udicon. […]
Leggi
Roma, 7/11/2023 – “Pieno sostegno alle iniziative della maggioranza di governo nel mettere fine alla pratica che consentiva agli operatori di Tlc di proporre offerte differenziate a prezzi stracciati ai potenziali clienti provenienti da operatori low cost, così come sollevato recentemente da Agcm. Gli emendamenti proposti al Ddl Concorrenza pongono fine all’operator attack, assicurano prezzi […]
Leggi
Secondo l’aggiornamento recente dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), le famiglie italiane subiranno un ulteriore aumento nei costi delle bollette del gas. Per i consumi di ottobre 2023, la bolletta del gas, per la famiglia tipo in condizioni di tutela, subirà un aumento significativo del 12% rispetto ai prezzi di settembre. Questa […]
Leggi
Il trimestre anti-inflazione è una iniziativa governativa volta a favorire il contenimento dei prezzi e tutelare il potere di acquisto dei consumatori. È per questo che il patto tra governo, produttori e distributori per offrire agli italiani tanti prodotti a prezzi bloccati o scontati, ha l’obiettivo di contenere i prezzi dei beni di prima necessità, […]
Leggi
Case, Udicon: “Canoni e costi insostenibili. Le Istituzioni devono agire con un nuovo Piano casa” Roma, 18/09/2023 – “La crisi abitativa per studenti e famiglie perdura nel nostro paese da oltre tre decenni e sta avendo un impatto significativo sulla vita quotidiana dei cittadini italiani. L’aumento inarrestabile dei canoni di locazione e dei prezzi degli […]
Leggi
La fine del patto sul grano deciso dalla Russia è una delle tante questioni che stanno impensierendo gli agricoltori italiani, anche se in questo mese le quotazioni del frumento sui mercati è in netto calo del 35% rispetto allo stesso periodo del 2022. Basta monitorare l’andamento dei mercati per capire che i prezzi delle materie […]
Leggi
L’antitrust ha pubblicato la Relazione annuale dell’attività svolta nel 2022. Nel corso della presentazione, il presidente Rustichelli ha posto l’accento sulle attività svolte per tutelare i consumatori in diversi settori. L’obiettivo dell’Antitrust è contrastare condotte scorrette, abusive e aggressive che possono incidere sul potere d’acquisto delle famiglie. Le attività a tutela del consumatore La normativa […]
Leggi
L’incremento dei prezzi al consumo è simile a un fiume che cresce progressivamente. Durante il viaggio del prodotto dal produttore al consumatore, il prezzo aumenta gradualmente a causa di fattori come il costo del trasporto e le tasse. Il prezzo alla produzione è un fattore significativo per il costo finale del prodotto. L’indice dei prezzi […]
Leggi
Roma, 6/6/2023 –”L’esplosione degli affitti brevi e gli aumenti dei costi nelle città italiane hanno un impatto significativo sul mercato immobiliare e sulla vivibilità dei centri storici. Questo fenomeno ha generato un importante giro di affari ma ha anche provocato conseguenze negative come l’evasione fiscale e la diminuzione della disponibilità di abitazioni a lungo termine. […]
Leggi