L’estate 2023 sarà il periodo del pienone per molte strutture ricettive, con i prezzi che schizzeranno alle stelle. In Italia si prevedono 68 milioni di turisti, con un incremento del 4,3% rispetto all’estate 2022, e 267 milioni di pernottamenti, con un incremento del 3,2% rispetto all’estate 2022. Inoltre si stima che gli aumenti medi per […]
Roma, 6/6/2023 –”L’esplosione degli affitti brevi e gli aumenti dei costi nelle città italiane hanno un impatto significativo sul mercato immobiliare e sulla vivibilità dei centri storici. Questo fenomeno ha generato un importante giro di affari ma ha anche provocato conseguenze negative come l’evasione fiscale e la diminuzione della disponibilità di abitazioni a lungo termine. […]
Banca d’Italia ha presentato la Relazione annuale 2022 e i dati relativi alla situazione economica delle famiglie e all’andamento dei prezzi. I temi di interesse per i consumatori Quadro generale dell’economia italiana Il PIL italiano è cresciuto del 3,7% lo scorso anno, grazie al miglioramento delle condizioni sanitarie e alla riduzione delle misure anti-pandemia. Ciò […]
Nel mese di aprile 2023, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) rilevato dall’ISTAT ha registrato un aumento dello 0,4% su base mensile e dell’8,2% su base annua. Nonostante un leggero rallentamento rispetto al mese precedente, l’inflazione continua a essere una preoccupazione per l’economia nazionale. L’aumento dei prezzi è principalmente attribuibile all’aumento […]
La pasta in Italia è considerata un alimento base, una parte fondamentale della dieta mediterranea e un simbolo del Made in Italy. Tuttavia, negli ultimi mesi, il prezzo della pasta è aumentato in modo significativo, con un costo medio di un pacco di pasta che a marzo 2023 è aumentato del 17,5% rispetto allo stesso […]
L’inflazione in Italia è tornata ad aumentare dopo una breve fase di diminuzione iniziata lo scorso novembre. Ad aprile la fase di rientro dell’inflazione ha subito una battuta d’arresto, principalmente a causa dell’accelerazione dei prezzi dei beni energetici. I prezzi della benzina e del gasolio sono saliti nuovamente e con questo anche il costo delle […]
Attuati gli interventi del Governo del decreto 28 marzo: per il II trim 2023 riattivati in bolletta gli oneri generali per l’elettricità, ancora azzerati quelli gas e rafforzati i bonus sociali. Il prezzo dell’elettricità in tutela diminuisce del 55,3% nel II trimestre del 2023 grazie al forte calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici. Questo […]
Roma, 13/01/2023 – Le Associazioni di consumatori sono state convocate dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per affrontare il problema del caro carburante e del rialzo dei prezzi generalizzati. “Nell’incontro appena concluso abbiamo rappresentato le richieste dei consumatori chiedendo in particolare provvedimenti su tassazione e lotta alla speculazione. Inoltre abbiamo […]
Roma 14/6/2022 –Benzina, Udicon: Situazione ormai insostenibile per famiglie e imprese. “I prezzi del carburante sono tornati a toccare le stelle, con aumenti che variano da 7 a 10 centesimi rispetto alla scorsa settimana, con i relativi disagi sia per le imprese che per i cittadini – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. […]
Se l’Italia è il paese più esposto in Ue all’instabilità delle quotazioni del gas è giusto e opportuno chiedere un limite al prezzo. Perché è quello che ne usa di più nella produzione elettrica. Vale tentarsela e considerare l’ipotesi del price cap come realizzabile e fattibile, per una serie di motivazioni. È un test sulla […]