Roma, 1/7/2025 – “Le recensioni online influenzano direttamente le scelte dei consumatori. Proprio per questo devono essere autentiche, trasparenti e non manipolabili. Un sistema poco regolamentato danneggia sia chi acquista sia chi vende onestamente”. Lo ha dichiarato l’Avvocato Simone Preite, Ufficio Legale Udicon, intervenendo oggi in audizione al Senato, in Commissione Industria, nell’ambito dell’esame della […]
Roma, 14/5/2025 – “Le vendite che destinano parte dei proventi a finalità benefiche incidono profondamente sulle scelte dei consumatori. È giusto che siano accompagnate da informazioni chiare, tracciabili e verificabili. Il Ddl 1704 va nella giusta direzione, ma servono ulteriori garanzie per evitare abusi e tutelare davvero chi acquista con convinzione etica”. Lo dichiara Fabrizio […]
L’intervento di Alessandro Ligotti (Udicon) in audizione presso la X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’esame congiunto delle due Comunicazioni della Commissione europea: Piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo (COM(2025) 95 final) Decarbonizzazione delle flotte aziendali (COM(2025) 96 final) Introduzione alle due Comunicazioni L’UE ha indicato una […]
Il comunicato stampa Commissione inchiesta sistema bancario, Giordano (Udicon): “Servono più tutele per i risparmiatori e maggiore efficacia negli strumenti di risoluzione delle controversie” Roma, 3/4/2025 – “Servono tutele più incisive per i risparmiatori, una revisione dei tassi soglia sui finanziamenti personali come la delegazione di pagamento e strumenti alternativi di risoluzione delle controversie che […]
Roma, 13/03/2025 – “Le misure introdotte dal decreto sono necessarie per fronteggiare i rincari energetici causati dalle congiunture internazionali sfavorevoli che hanno pesato duramente su famiglie e imprese”, dichiara Fabrizio Ciliberto, Vicepresidente nazionale Udicon, durante l’audizione in X Commissione Attività Produttive della Camera. “Positivo l’ampliamento della platea dei beneficiari previsto con il contributo straordinario rivolto […]
Roma, 6/3/2025 – “Troppi cittadini rischiano di restare bloccati per anni in una condizione di indebitamento senza una reale possibilità di rientrare nel tessuto economico sociale. Servono misure strutturali che permettano loro di regolarizzare la propria posizione senza essere emarginati e trovare soluzioni sostenibili nel tempo”. Lo ha detto l’Avv. Dario Giordano (Udicon) in audizione […]
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte ha annullato la delibera ART 92/2024, che avrebbe introdotto nuove misure per migliorare la gestione dei reclami dei passeggeri aerei. La decisione arriva in seguito al ricorso presentato da diverse compagnie aeree low-cost, che hanno contestato la competenza dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) in materia di diritti […]
Il sistema bancario cooperativo in Italia rappresenta un pilastro fondamentale per il credito alle famiglie e alle piccole imprese, soprattutto nei territori più periferici. La gestione di queste banche però, è spesso stata oggetto di criticità, con episodi di amministrazione straordinaria e liquidazioni coatte che hanno avuto impatti negativi diretti sui risparmiatori. Il Ddl n. […]
*Le proposte di Udicon in audizione nelle Commissioni riunite Trasporti e Attività produttive della Camera, il giorno 14 gennaio 2025, durante l’esame delle proposte di legge recanti modifiche alla legge 11 gennaio 2018, n. 5. 14/1/2025 Le proposte di legge attualmente in discussione (A.C. 579, 1316, 2040, 2045, 2062, 2081) hanno l’obiettivo di disciplinare il […]
La necessità di regole stringenti per le variazioni tariffarie La liberalizzazione del mercato dell’energia, introdotta per promuovere una maggiore concorrenza e migliorare l’esperienza dei consumatori ha evidenziato criticità significative soprattutto per quanto riguarda la gestione delle variazioni tariffarie. Questa dinamica espone i consumatori a rischi rilevanti, come aumenti arbitrari e mancanza di trasparenza, compromettendo gli […]