La galoppata dei mutui non si arresta. Nuovi rialzi ad ottobre dei tassi applicati dalle banche ai nuovi mutui per l’acquisto della casa. L’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, ha pubblicato il rapporto mensile di novembre che riporta il tasso medio, pari al 2,73%, per le nuove operazioni di acquisto di un immobile, rispetto al 2,26% del […]
Quali vantaggi derivano dall’economia circolare? Come contribuire alla sua diffusione? A partire da queste domande si sviluppa la guida “Economia circolare, di cosa si tratta e come sostenerla in banca”. Attraverso questo nuovo vademecum è quindi possibile orientarsi nel mondo della finanza sostenibile e nelle nuove modalità di consumo e di produzione sostenibili, sempre più […]
Con la conversione del Decreto Liquidità sono state introdotte regole più precise a tutela delle imprese. In particolare, se le banche hanno applicato un tasso superiore al 1,51% rischiano ora di perdere la copertura del Fondo Centrale di Garanzia. Scoprite se la vostra banca vi ha applicato condizioni perché avete diritto al rimborso Il Decreto […]
Stretto un accordo fra Inps e Abi per semplificare e accelerare l’accredito della Cig e di tutti i trattamenti di integrazione del reddito previsti dal decreto Cura Italia. Accordo Inps-Abi: le procedure per accredito dei trattamenti di integrazione del reddito Le procedure Inps, secondo quanto siglato nell’accordo Inps-Abi, non richiedono più l’invio dei modelli cartacei […]
Situazione italiana famiglie sui mutui In Italia sono circa 250mila le famiglie che ogni anno stipulano un nuovo mutuo. In questo dato rientrano anche quei nuclei familiari che surrogano (trasferiscono il mutuo presso un’altra banca che riesce a concedere ai propri clienti condizioni relative al tasso e alla durata migliori) oppure quei consumatori che ottengono una […]
Malgrado l’Euribor continua la sua inesorabile discesa, 2,692% rispetto al 2,729% di ieri, raggiungendo così il livello più basso dal 10 marzo 2006, i mutui non danno segnali di ribasso. /n La solita regola aurea delle nostre banche, quando l’Euribor aumenta, immediatamente si alzano i tassi, viceversa i tempi diventa biblici, se non infiniti. /n […]