Il paracetamolo è uno dei farmaci antidolorifici più utilizzati, anche dalle donne in gravidanza e soprattutto per l’assenza di effetti collaterali significativi. Un recente studio dell’Università di Washington, pubblicato sulla rivista Nature Mental Health, ha sollevato nuovi dubbi sul suo possibile legame con lo sviluppo del Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) nei […]
Leggi
La skincare precoce tra preadolescenti e adolescenti è diventata un fenomeno sempre più diffuso che sta attirando l’attenzione dei media e del pubblico. Questo trend, alimentato principalmente dai social media come TikTok e Instagram, ha generato un dibattito su quali siano i rischi e le implicazioni di questa pratica per la salute e il benessere […]
Leggi
La Francia ha recentemente annunciato azioni concrete nella sua battaglia contro il fumo, puntando a creare la prima “generazione senza tabacco” entro il 2032. Il ministro della Sanità francese, Aurelien Rousseau, ha deciso di vietare le sigarette elettroniche usa e getta, definendole “un’aberrazione dal punto di vista della salute pubblica o del loro impatto ambientale”. […]
Leggi
La direttiva sulle microplastiche della Commissione europea punta a ridurre del 30% la dispersione di questi materiali entro il 2030 L’Unione Europea ha compiuto un altro passo in avanti importante per la protezione dell’ambiente che limita l’uso e l’aggiunta di microplastiche a prodotti disciplinati dalla legislazione REACH dell’UE sulle sostanze chimiche. Da domenica 15 ottobre […]
Leggi
Il misterioso virus degli abissi Il mondo sottomarino continua a nascondere segreti sorprendenti. Questa volta è stato scoperto un virus battezzato vB_HmeY_H4907, che supera ogni aspettativa. Situato a quasi 9.000 metri di profondità nella Fossa delle Marianne, questo nuovo virus sta attirando l’attenzione dei ricercatori di tutto il mondo. Vive e prospera negli abissi, sfruttando […]
Leggi
Il Senato ha approvato all’unanimità il Ddl per l’individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica. L’obiettivo della normativa è diagnosticare precocemente le due malattie e iniziare tempestivamente i trattamenti per ridurre così il rischio di complicanze. Nello specifico il disegno di legge dispone l’istituzione di un Osservatorio nazionale sul diabete […]
Leggi
(MIS)UNDERSTANDING NUTRISCORE – REPORT SEPTEMBER 22 Il Nutriscore è lo strumento giusto per guidare i consumatori verso scelte più sane? SAFE ha lanciato la campagna “Towards better FOPNL for consumers” per aumentare la consapevolezza e la conoscenza dei cittadini europei sull’attuale sistema di etichettatura nutrizionale. Per questo ha pubblicato un’analisi approfondita sul Nutriscore, riscontrando carenze […]
Leggi
Nell’ambito del programma europeo di screening dei tumori, la Commissione europea ha presentato un nuovo approccio per aiutare i Paesi membri ad aumentare la diffusione degli screening ai propri cittadini. L’obiettivo è puntare fortemente sulla prevenzione e sull’individuazione dei tumori in fase precoce. Questo approccio cerca di garantire al 90% della popolazione Ue, che soddisfa […]
Leggi