Roma, 11/3/2025 – “Stellantis è finita recentemente sotto i riflettori dell’Antitrust per presunte pratiche commerciali scorrette in merito ai veicoli elettrici; questo è solo l’ultimo spiacevole episodio che riguarda il suo rapporto “controverso” con i consumatori, come più volte da noi denunciato. A fronte di ciò, questa partnership con Milano-Cortina sembra una semplice operazione di […]
Leggi
L’Assemblea della Camera ha approvato il disegno di legge “Disposizioni in materia di economia dello spazio“, che ora passa all’esame del Senato per completare il suo iter legislativo. Il provvedimento vuole regolamentare un settore strategico e in rapida espansione, dotando il Paese di un quadro normativo più chiaro e strutturato. Le misure principali del provvedimento […]
Leggi
La pubblicazione del report dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) presenta due notizie sorprendenti e allo stesso tempo incoraggianti per l’Italia: una diminuzione nella produzione di rifiuti urbani nel 2022 e un aumento nella raccolta differenziata nazionale. Questi dati, sebbene possano sembrare controcorrente rispetto all’andamento positivo del Pil e dei consumi, […]
Leggi
Il Senato ha approvato all’unanimità il Ddl per l’individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica. L’obiettivo della normativa è diagnosticare precocemente le due malattie e iniziare tempestivamente i trattamenti per ridurre così il rischio di complicanze. Nello specifico il disegno di legge dispone l’istituzione di un Osservatorio nazionale sul diabete […]
Leggi
REDDITI DELLE FAMIGLIE Nel 2021, il reddito netto medio delle famiglie italiane è aumentato rispetto all’anno precedente, sia in termini nominali (+3%) che reali (+1%). Il reddito equivalente, che tiene conto della dimensione e composizione delle famiglie, è cresciuto in modo significativo (+3%) in termini reali, anche a causa della riduzione delle dimensioni medie delle […]
Leggi
L’inflazione in Italia è tornata ad aumentare dopo una breve fase di diminuzione iniziata lo scorso novembre. Ad aprile la fase di rientro dell’inflazione ha subito una battuta d’arresto, principalmente a causa dell’accelerazione dei prezzi dei beni energetici. I prezzi della benzina e del gasolio sono saliti nuovamente e con questo anche il costo delle […]
Leggi
Roma, 15/09/2022 – “Paghiamo diversi errori sulle strategie energetiche adottate fino ad oggi. I prezzi di gas e luce sono fuori controllo. La spesa di tutti giorni sempre più cara, mentre tornano ad aumentare i tassi su mutui e prestiti personali. L’impennata dei costi dell’energia, amplificata dalle manovre speculative, sta provocando una serie di reazioni […]
Leggi
A marzo Italia e Francia sono i Paesi dove si registra il calo più marcato dell’indice di fiducia dei consumatori europei rilevato da GfK. Consumatori: l’impatto dell’epidemia di Coronavirus in Europa L’indice di fiducia dei consumatori europei, rilevato da GfK in 28 stati dell’Unione Europea, si assesta a 13,6 punti a marzo 2020, con un […]
Leggi