C’è un’Italia che fa i conti ogni giorno con lo scontrino, che gira tra scaffali, clicca tra app e si interroga: “Ma vale ancora la pena comprare questo prodotto?”. È un’Italia fatta di consumatori sempre più attenti, critici e mobili, come racconta la quindicesima edizione dell’EY Future Consumer Index, pubblicata pochi giorni fa. Prezzo batte […]
Leggi
Ogni anno, in Italia, vengono sprecate milioni di tonnellate di cibo, con un impatto enorme sull’ambiente, sull’economia e sulla società. Ridurre lo spreco alimentare non è solo una questione di risparmio ma anche di responsabilità nei confronti del pianeta e di chi è in difficoltà. Oggi, in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, […]
Leggi
Il 2023 è stato un anno difficile per le famiglie italiane, segnato da un calo del potere d’acquisto e dall’aumento dei prezzi dei prodotti di consumo confezionati. Secondo i dati di NielsenIQ, i volumi di vendita nel settore della distribuzione sono diminuiti dell’1,7%, mentre i consumatori hanno speso l’8,3% in più per l’acquisto di beni […]
Leggi
È stato approvato un decreto firmato dai ministri dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste e dell’Economia, che introduce una carta per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità destinata alle persone più povere. Il decreto implementa il fondo di mezzo miliardo di euro previsto dalla manovra 2023, che è riservato alle persone più […]
Leggi
È passato qualche mese dall’introduzione dell’obbligo del POS per tutte le attività commerciali italiane. Questo nuovo adempimento era stato presentato come un mutamento storico nel contesto economico italiano. Tolte le grandi realtà d’impresa che hanno potere contrattuale a sufficienza per spuntare condizioni di favore nei costi di gestione dei POS, ad oggi, purtroppo, non c’è […]
Leggi