“Bene multa Google, primo passo importante per contrasto ludopatia” Roma, 3/08/2022 – La sanzione comminata a Google Ireland Limited, che controlla YouTube e Top Ads ltd, per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo sancito dall’art. 9 del Decreto Dignità, è un provvedimento importante che conferma la volontà di Agcom di regolamentare le […]
Roma 1/06/2022 – “Sono passati 5 mesi dall’adozione del provvedimento da parte dell’Autorità che impegnava Dazn ad adeguarsi, entro 3 mesi, all’obbligo di iscrizione alla piattaforma di conciliazione ed alle norme del Codice delle Comunicazioni elettroniche sulla qualità del servizio streaming, disposto a causa dei ripetuti disservizi nella visione delle partite del campionato di calcio […]
L’Antitrust ha avviato un’indagine preistruttoria acquisendo i dati di 3.800 supermercati sparsi tra centro e sud Italia. C’è il sospetto di un amento dei prezzi non giustificato. AGGIORNAMENTI (06/08/2020): In relazione al Comunicato Stampa dell’AGCM del 07.05.2020, si specifica che il Tribunale di Napoli Nord, adito dalla Ce. Di Sigma Campania s.p.a., emanava ordinanza ex […]
Il Bonus internet e telefono 2020 è un’agevolazione che permette alle persone in difficoltà economica di avere uno sconto sulla bolletta della luce. Ecco come funziona e come richiderlo: Il Bonus telefono e internet è un’agevolazione pensata per i consumatori in condizioni economiche disagiate e che hanno necessità di avere il telefono a casa. Il […]
La piattaforma si adegua in seguito al ricorso presentato dagli editori dei giornali Sono 7 i canali di Telegram chiusi da Agcom. Il ricorso presentato da Fieg avrebbe voluto la sospensione dell’app di messaggistica. Per gli editori è comunque un buon risultato perché per la prima volta Telegram si è adeguata alle prescrizioni dell’Antitrust. Telegram: l’azione […]
L’Authority ha aperto un’istruttoria nei confronti dell’app di messaggistica Telegram e il Consiglio affronterà la questione nella seduta del 23 aprile Telegram: la denuncia della Fieg L’incubo degli editori in questo periodo di emergenza di coronavirus si chiama Telegram, l’app di messaggistica istantanea ideata da Pavel Durov. La Fieg, la federazione degli editori di giornali, […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico si mobilita a tutela dei consumatori contro l’anomalo caro prezzi. Lo fa specialmente nei negozi non organizzati in catene. Si avvale del supprto del Comando carabinieri per la tutela agroalimentare, nucleo operativo che fa capo al Mipaaft e dalla Guardia di Finanza. Tutela Consumatori: le segnalazioni pervenute al Mise Dal […]
La sanzione erogata a tutela dei consumatori L’Agcom, a tutela dei consumatori, sanziona per 9 milioni complessivi Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb sul tema delle bollette a 28 giorni. Punita la mancata previsione di rimborsi automatici per i consumatori. Di quanto vengono multati gli operatori di telecomunicazioni? Gli operatori di telecomunicazioni vengono multati: 3 […]
Il procedimento istruttorio dell’Antitrust L’Antitrust ha avviato un procedimento istruttorio e disposto in via cautelare l’oscuramento del sito web http://testcoronavirus.shop/it. Inoltre, anche la sospensione dell’attività di promozione pubblicitaria e commercializzazione del “Rapid Test COVID-19”, al prezzo di 24,86 €. La motivazione del provvedimento dell’Antitrust Il provvedimento di oscuramento e sospensione è motivato dall’esigenza di interrompere la […]
Il procedimento istruttorio del farmaco generico “Kaletra” L’AGCOM ha avviato un procedimento istruttorio e disposto in via cautelare l’oscuramento del sito web https://farmacocoronavirus.it. La stessa si è avvalsa della collaborazione della Guardia di Finanza, Nucleo Speciale Antitrust, per sospendere l’attività di promozione e commercializzazione del farmaco generico “Kaletra”. Il farmaco è in vendita sul sito […]