Il cacao è da sempre un ingrediente fondamentale nella preparazione di dolci e dessert in tutto il mondo. Fin dai tempi antichi, è chiamato “cibo degli dei”, ma oggi, come altre materie prime, anche la coltivazione del cacao è messa a dura prova dal riscaldamento globale. Come succede spesso, se c’è meno prodotto e la […]
Leggi
“Il nuovo paniere dell’Istat evidenzia come le famiglie italiane stiano rivedendo le loro priorità di spesa, con un aumento dell’importanza della casa, dell’energia e dei trasporti. Se da un lato è positivo che il paniere si aggiorni per riflettere le nuove abitudini degli italiani, dall’altro preoccupa la riduzione del peso della spesa alimentare e culturale. […]
Leggi
Roma, 13/04/2024 – L’indagine che abbiamo condotto in collaborazione con l’Istituto Piepoli offre un’importante spaccato sulle abitudini alimentari degli italiani e mette sotto la lente d’ingrandimento vari aspetti cruciali legati alla complessità dei disturbi alimentari presenti nella società contemporanea correlati alla nutrizione e al benessere. Una delle prime osservazioni emerse riguarda la frequenza di consumo […]
Leggi
“Dato in linea con quello registrato a Natale. Tradizioni confermate: Pasqua in casa, Pasquetta all’aperto” Roma, 20/03/2024 – A Pasqua la spesa media degli italiani sarà di 248 euro a persona, un dato in linea con quello registrato lo scorso Natale. Soldi spesi per acquistare principalmente prodotti tipici della tradizione come uova di cioccolato, colombe […]
Leggi
Il 2023 è stato un anno difficile per le famiglie italiane, segnato da un calo del potere d’acquisto e dall’aumento dei prezzi dei prodotti di consumo confezionati. Secondo i dati di NielsenIQ, i volumi di vendita nel settore della distribuzione sono diminuiti dell’1,7%, mentre i consumatori hanno speso l’8,3% in più per l’acquisto di beni […]
Leggi
Recenti studi condotti da EngageMinds Hub, un Centro di ricerca focalizzato sulla psicologia dei consumi e della salute presso l’Università Cattolica di Cremona, evidenziano un crescente impegno degli italiani verso comportamenti sostenibili, spaziando dall’ambito alimentare a quello energetico. Risulta che due terzi della popolazione sono inclini verso la sostenibilità piuttosto che la “comodità” nelle attività […]
Leggi
È stato pubblicato il sesto rapporto annuale Auditel e Censis che offre un’analisi approfondita di quello che sta accadendo nelle case e nelle vite degli italiani nell’ambito delle loro abitudini televisive. In particolare, l’indagine mette in evidenza il ruolo predominante delle Smart TV, la crescita dei consumi in streaming e le sfide future connesse alla […]
Leggi