Recenti studi condotti da EngageMinds Hub, un Centro di ricerca focalizzato sulla psicologia dei consumi e della salute presso l’Università Cattolica di Cremona, evidenziano un crescente impegno degli italiani verso comportamenti sostenibili, spaziando dall’ambito alimentare a quello energetico. Risulta che due terzi della popolazione sono inclini verso la sostenibilità piuttosto che la “comodità” nelle attività […]
Leggi
La Commissione europea ha approvato il tanto atteso piano di aiuti pubblici programmato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per sostenere l’autoproduzione e il consumo di energie rinnovabili delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La decisione, che era in sospeso da mesi, è stata accolta con entusiasmo dal Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che l’ha […]
Leggi
Negli ultimi anni, il mercato dell’industria automobilistica ha registrato un interesse crescente nei confronti delle auto elettriche, spingendo sempre più consumatori a considerare di cambiare automobile e passare a veicoli alimentati a batteria. Tuttavia, uno sviluppo significativo ha destato preoccupazione tra i proprietari di auto elettriche: l’aumento dei premi assicurativi, con conseguenze economiche notevoli. Un […]
Leggi
La direttiva sulle microplastiche della Commissione europea punta a ridurre del 30% la dispersione di questi materiali entro il 2030 L’Unione Europea ha compiuto un altro passo in avanti importante per la protezione dell’ambiente che limita l’uso e l’aggiunta di microplastiche a prodotti disciplinati dalla legislazione REACH dell’UE sulle sostanze chimiche. Da domenica 15 ottobre […]
Leggi
Come ogni anno la Città Eterna è al centro di un’approfondita analisi sulla qualità della vita e dei servizi pubblici, che raccoglie i giudizi dei residenti romani. La relazione dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali è stata presentata il 10 ottobre in Campidoglio e ieri pomeriggio presso la Sala della […]
Leggi
L’UE ha fissato alcuni obiettivi per il 2030 per promuovere la mobilità sostenibile nelle città: ridurre il numero di veicoli in circolazione, potenziare il trasporto pubblico, promuovere la mobilità alternativa e una ripartizione modale più sostenibile. Tuttavia, secondo il recente rapporto “Mobilitaria 2023“, realizzato da Kyoto Club e dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale delle […]
Leggi
L’Europa ha raggiunto un importante traguardo nella lotta al greenwashing e nel miglioramento dell’informazione ai consumatori sulla sostenibilità dei prodotti. Il Parlamento e il Consiglio europeo hanno recentemente annunciato un accordo provvisorio che mira a vietare le dichiarazioni ambientali generiche e non provate sui prodotti. Questa iniziativa è una risposta alle pratiche commerciali sleali che […]
Leggi
Quando si discute di sostenibilità, solitamente vengono in mente pratiche come la raccolta differenziata e la sensibilizzazione sul corretto riciclo dei materiali. Tuttavia, il concetto di sostenibilità abbraccia molti più ambiti. Negli ultimi anni, il movimento “fai da te” ha guadagnato popolarità, incoraggiando le persone a esplorare nuove tendenze e approcci creativi, specialmente nell’ambito dell’abbigliamento […]
Leggi
L’antitrust ha pubblicato la Relazione annuale dell’attività svolta nel 2022. Nel corso della presentazione, il presidente Rustichelli ha posto l’accento sulle attività svolte per tutelare i consumatori in diversi settori. L’obiettivo dell’Antitrust è contrastare condotte scorrette, abusive e aggressive che possono incidere sul potere d’acquisto delle famiglie. Le attività a tutela del consumatore La normativa […]
Leggi