In occasione della recente Giornata mondiale del riciclo, celebrata il 18 marzo, il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), ha presentato le prime stime relative al 2025, tracciando un bilancio delle sfide e degli obiettivi del settore del riciclo in Italia. La percentuale di riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe assestarsi sul 75,2%, con volumi in crescita: […]
Che sia in palestra, al lavoro o semplicemente in giro per la città, la borraccia rappresenta un grande alleato. In primo luogo, è ecologica, perché riduce l’uso di bottigliette di plastica monouso. In secondo luogo, è riutilizzabile, garantendo praticità e sostenibilità. Per mantenerla sicura e igienica è fondamentale pulirla correttamente. Un’operazione che può sembrare banale […]
Se fino a ieri il motto era “compra ora, pensa dopo”, il 2025 sembra aver inaugurato l’era del “usa quello che hai e arrangiati”. È la No Buy Challenge, il trend esploso su TikTok che invita a mettere in pausa gli acquisti non essenziali per un intero anno. Sì, hai capito bene! Niente shopping, niente […]
L’Assemblea della Camera ha approvato il disegno di legge “Disposizioni in materia di economia dello spazio“, che ora passa all’esame del Senato per completare il suo iter legislativo. Il provvedimento vuole regolamentare un settore strategico e in rapida espansione, dotando il Paese di un quadro normativo più chiaro e strutturato. Le misure principali del provvedimento […]
Non è di certo la prima volta che si parla di nucleare in Italia: nel nostro Paese infatti, i cittadini avevano già espresso il loro forte “No” al nucleare attraverso i due referendum del 1987 e del 2011. Oggi il dibattito sembra aver preso una nuova direzione, poiché si torna a discutere di “nucleare sostenibile” […]
Sappiamo che le etichette alimentari sono obbligatorie su qualsiasi prodotto in commercio. Al loro interno sono elencate numerose informazioni, dai dati nutrizionali ai dettagli sulla produzione, talvolta sulla coltivazione e sulle modalità di confezionamento. Secondo quanto riportato dai massimi esperti del settore, purtroppo, sembra che ben 4 italiani su 10 non leggano correttamente le etichette […]
L’aeroporto di Roma Fiumicino si conferma sempre all’avanguardia, anche nel settore della sostenibilità ambientale. Dopo numerosi primati, tra cui eletto nel 2024 per la sesta volta miglior grande aeroporto d’ Europa (nella categoria degli aeroporti con oltre 40 milioni di passeggeri), l’ADR ha da poco inaugurato un vero e proprio parco solare denominato: Solar Farm. […]
L’umidità e la condensa in casa possono diventare un problema serio. Causano muffa, cattivi odori e persino danni strutturali. Questo accade perché le attività quotidiane come cucinare, fare la doccia e asciugare il bucato producono molta umidità che si accumula negli ambienti chiusi. La buona notizia è che ci sono diversi modi per ridurla e […]
Ogni anno, in Italia, vengono sprecate milioni di tonnellate di cibo, con un impatto enorme sull’ambiente, sull’economia e sulla società. Ridurre lo spreco alimentare non è solo una questione di risparmio ma anche di responsabilità nei confronti del pianeta e di chi è in difficoltà. Oggi, in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, […]
Nella Legge di Bilancio 2025, approvata a fine dicembre 2024, ci sono alcune novità interessanti per le famiglie italiane, come il bonus elettrodomestici, una misura pensata per incentivare il rinnovo degli apparecchi domestici, con un occhio di riguardo verso la sostenibilità e il supporto al comparto e all’industria europea. Un aiuto concreto per le famiglie […]