Nella Legge di Bilancio 2025, approvata a fine dicembre 2024, ci sono alcune novità interessanti per le famiglie italiane, come il bonus elettrodomestici, una misura pensata per incentivare il rinnovo degli apparecchi domestici, con un occhio di riguardo verso la sostenibilità e il supporto al comparto e all’industria europea. Un aiuto concreto per le famiglie […]
La conferma è arrivata da più fonti, come Copernicus, NASA, NOAA, UK Met Office e altre agenzie internazionali: il 2024 ha stabilito un nuovo, preoccupante primato di caldo. Il 2024 è stato il primo anno a mantenersi per mesi al di sopra del limite di +1,5 °C rispetto all’era preindustriale (1850-1900). Secondo Copernicus, la temperatura […]
A partire da sabato 28 dicembre 2024, una nuova normativa europea richiede che tutti i dispositivi elettronici ricaricabili venduti all’interno dell’Unione Europea siano dotati di una porta USB-C. Questa decisione segue l’approvazione della normativa nel 2022 e punta a uniformare la tecnologia di ricarica per dispositivi come smartphone, tablet, fotocamere, e-reader, console e cuffie. La […]
La mobilità sostenibile ha a che fare sia con soluzioni di trasporto, sia con le abitudini di spostamento di tutti noi, ed è in grado di diminuire una serie di impatti ambientali, sociali ed economici, offrendo una serie di nuove opportunità. Da un punto di vista ambientale, è evidente come la diffusione di un nuovo […]
La sostenibilità è un concetto ampio che si riferisce alla capacità di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle future generazioni di soddisfare i propri. Essa abbraccia diversi aspetti, tra cui ambientale, economico e sociale. La mobilità sostenibile è una sua componente fondamentale, poiché riguarda la capacità di muoversi in modo efficiente e […]
Hai mai aperto un cassetto e ti sei sentito sopraffatto dal caos? O hai guardato il tuo armadio pensando “non ho niente da mettermi” nonostante sia pieno? È il momento di scoprire il decluttering, una pratica che sta rivoluzionando il modo in cui viviamo i nostri spazi e il nostro tempo. Che cos’è davvero il […]
Lo spreco alimentare rappresenta una delle sfide più importanti del nostro tempo. In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro dell’attenzione, i recenti dati sull’Italia nel 2024 destano non poche preoccupazioni. Secondo il Rapporto Internazionale Waste Watcher 2024, nel nostro Paese lo spreco alimentare domestico è aumentato del 45,6% rispetto all’anno precedente. Un dato […]
Udicon, insieme ad altre nove associazioni dei consumatori, ha firmato un importante protocollo d’intesa con Telepass. Un accordo che sancisce un significativo progresso nella tutela dei diritti dei consumatori e nella promozione di una mobilità più sostenibile. Punti chiave del protocollo: Durata biennale, con possibilità di adesione per altre associazioni nazionali iscritte al CNCU. Istituzione […]
Numerosi studi, inchieste e campagne di sensibilizzazione hanno ampiamente documentato l’impatto devastante che l’industria della moda e il consumismo sfrenato hanno sul pianeta. Eppure, nonostante le crescenti evidenze quotidiane, i consumatori sembrano restare sordi ai richiami di un cambiamento necessario nelle abitudini di acquisto e nell’approccio allo shopping compulsivo. I dati sono allarmanti: il consumo […]
Le comunità energetiche rappresentano un’opportunità importante per i Comuni italiani di progredire verso una gestione sostenibile e condivisa dell’energia. Il vademecum pubblicato dall’ANCI, in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), offre una guida pratica per le amministrazioni locali interessate a sviluppare questo modello di autoconsumo energetico. Il documento fornisce indicazioni dettagliate per avviare […]