Il 10 gennaio è stata presentata una proposta di legge alla Camera dei Deputati (Introduzione dell’obbligo di consentire l’asporto di cibi e bevande non consumati dal cliente negli esercizi di ristorazione) per rendere obbligatoria la “doggy bag” nei ristoranti italiani. L’obiettivo dichiarato della proposta è contrastare lo spreco alimentare, un problema prioritario secondo l’Agenda ONU […]
Roma 3/02/2023 – “Lo spreco alimentare è un elemento cruciale dello sviluppo sostenibile e uno dei temi fondamentali per la sfida della sicurezza alimentare. Fortunatamente come Associazione di consumatori registriamo una crescente sensibilità sull’argomento da parte di cittadini, operatori economici, realtà sociali e giovani generazioni, anche se i dati restano allarmanti”, così in una nota […]
Cosa ci dicono gli esperti in alimentazione In questo periodo di emergenza sanitaria in cui molti consumatori sono tenuti a rimanere a casa e a ridurre o rinunciare a le classiche attività motorie che si facevano in precedenza, ecco alcuni consigli lanciati da esperti di alimentazione su cosa mangiare per rinforzare il sistema immunitario. Consumatori: […]
Favorire i prodotti agricoli locali, rispettando la stagionalità e prediligendo la qualità, portare in tavola prodotti sani e genuini, questi gli obiettivi che si propone U.Di.Con – Unione per la Difesa dei Consumatori – con il progetto “Circolo Virtuoso: Sostenibilità e Prossimità dell’Agricoltura”. /n /n U.Di.Con con questa iniziativa realizzerà interventi mirati a ridurre le […]
“Grazie alla segnalazione giunta direttamente dall’Associazione Tedesca Verbraucherzentrale di Amburgo e che sta girando sul web, abbiamo deciso di scrivere alla Ferrero per capire come mai è stata variata la tradizionale ricetta della Nutella, dato che la risposta formale ci è sembrata un po’ approssimativa – ha scritto in una nota il Presidente Nazionale U.Di.Con. […]
“Non si può continuare a tacere di fronte a vicende che mettono a repentaglio la salute anche solo di un cittadino – tuona il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – siamo seriamente preoccupati per il richiamo di alcuni lotti di confezioni d’acqua prodotte dalla Fonte Rionero in Vulture da parte del Ministero della Salute, vogliamo […]
COMUNICATO STAMPA /n /n Roma, 02/08/2017 – “Non è la prima volta che interveniamo sull’argomento e continueremo a farlo finché si verificheranno casi di contraffazione di prodotti alimentari nostrani. Il prosciutto crudo DOP San Daniele sarebbe di nuovo sotto scacco per via di alcuni marchi contraffatti e venduti senza i necessari controlli dell’Unione Europea – […]
Latte UHT, burro, yogurt, mozzarella, formaggi e latticini saranno obbligatoriamente etichettati con l’indicazione di origine della materia prima. Tra gli obiettivi principali per la tutela dei consumatori, compare senza ombra di dubbio l’etichettatura alimentare per il tracciamento dei prodotti. /n /n Dal 19 aprile quindi, sarà possibile trovare sulle etichette dei prodotti lattiero caseari le […]
Roma, 29/12/2016 – “Accogliamo positivamente lo schema di decreto presentato dal Ministro delle Politiche Agricole e Forestali Maurizio Martina e dal Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda all’organo esecutivo dell’UE, che introduce l’obbligo per i produttori di pasta secca di indicare il paese di provenienza del grano sull’etichetta. – ha dichiarato in una nota il […]
La celiachia, una patologia di cui sono affetti circa il 27% degli italiani, secondo le statistiche condotte nel 2015, una cifra che non rispecchia completamente la situazione attuale poiché ancora non diagnosticata in tutti i pazienti i quali, pur presentandone i sintomi, ne ignorano l’esistenza. /n /n Fino a qualche anno fa reperire alimenti senza […]