Da Corriere.it Roma, 5/3/2025 – Le persone più felici? Sono tra i meno giovani, fascia di età oltre i 54 anni. I meno felici? Tra le persone di mezza età, dove le pressioni della vita familiare e lavorativa si fanno sentire. Ecco uno dei risultati del sondaggio realizzato dall’Istituto Piepoli per Udicon (Unione per la […]
Leggi
Negli ultimi mesi si è diffusa una nuova truffa telefonica che utilizza il prefisso internazionale +351, associato al Portogallo. Questa truffa, nota come “truffa del prefisso portoghese”, prende di mira soprattutto i giovani in cerca di lavoro, sfruttando tecniche di phishing telefonico per rubare dati sensibili. La truffa del prefisso portoghese è solo l’ultima di […]
Leggi
Roma, 18/7/2024 – “L’apertura dell’istruttoria nei confronti di Google è in continuità con il lavoro che sta portando avanti l’Antitrust nel settore digitale. Non possiamo permettere che i vantaggi della tecnologia vadano a scapito della privacy e della consapevolezza dei consumatori. Chiediamo a Google e a tutte le grandi aziende tech di fare uno sforzo […]
Leggi
L’Unione Europea si appresta a introdurre una legislazione pionieristica nell’ambito dell’intelligenza artificiale con l’AI Act. Questa normativa ha l’obiettivo di regolamentare l’uso dell’IA, garantendo la sicurezza, la trasparenza e il rispetto dei diritti fondamentali agli utenti. Obiettivi del Parlamento europeo nell’ambito della normativa sull’IA La principale preoccupazione del Parlamento europeo è garantire che i sistemi […]
Leggi
Il trasferimento dei dati negli USA attraverso l’uso di Google Analytics viola il regolamento generale sulla protezione dei dati. Recentemente il Garante Privacy italiano si è espresso in materia di trattamento dei dati personali svolto da Google su siti che ospitano il servizio Analytics. Questo servizio permette di fare un tracciamento dei comportamenti degli utenti […]
Leggi
Con l’emergenza del Covid 19 la necessità del consumatore di garantirsi la spesa alimentare, in un momento in cui il contatto fisico è diventato pericoloso, si è spostato nel digitale. E-commerce food: l’ascesa del fenomeno per i consumatori L’Osservatorio E-Commerce Btc Politecnico di Milano ci comunica che, mentre da un lato il Covid19 si diffondeva […]
Leggi
I consumi nel corso del lockdown sono cambiati con effetti che si risentiranno anche nella Fase2. È quanto emerge dal focus sui consumi domestici dell’osservatorio “THE WORLD AFTER LOCKDOWN” di Nomisma e CRIF. Scopri i dati rilevati dall’indagine. Durante il lockdown sono cresciuti i consumi domestici di ortofrutta, ma anche i prezzi. La forzata permanenza degli italiani […]
Leggi
Il consumatore deve sempre prestare attenzione alle autorizzazioni iniziali che firma Questo lungo lockdown ha costretto le aziende a puntare maggiormente sull’e-commerce per attenuare i problemi causati dalle limitazioni alla frequentazione dei negozi. L’uso della tecnologia digitale è diventata una necessità per tutti gli ambiti relazionali, ormai alla portata di tutti grazie a tecnologie sempre […]
Leggi
Con l’emergenza del Covid19 la necessità del consumatore di garantirsi la spesa alimentare, in un momento in cui il contatto fisico è diventato pericoloso, si è spostato nel digitale. Marzo ha visto l’e-commerce food fare un salto in alto enorme, registrando fino al +162% rispetto alle settimane pre-Covid. E-commerce food: l’ascesa del fenomeno per i […]
Leggi