Non si ferma la lotta contro il phishing, una delle truffe informatiche più insidiose e in continua evoluzione. Gli attacchi diventano sempre più sofisticati, colpendo anche enti pubblici e istituzioni di rilievo Nazionale. Secondo numerose segnalazioni, l’ultima truffa informatica colpisce il Ministero della Salute. Come comunicato dal Ministero sulla sua pagina Linkedin ufficiale, stanno circolando false […]
Senza che ce ne accorgiamo, l’intelligenza artificiale è già ovunque.Dallo sblocco facciale dello smartphone alle app che usiamo ogni giorno, fino ai suggerimenti che riceviamo quando scriviamo una mail o cerchiamo qualcosa online. O anche solo per correggere la forma di questo articolo. L’IA non è più una novità ma una presenza silenziosa e costante. […]
Il Garante Privacy informa che a partire dalla fine di maggio, Meta (Facebook, Instagram, WhatsApp, Threads) comincerà ad usare i tuoi dati personali per addestrare i suoi sistemi di intelligenza artificiale, inclusi chatbot e modelli linguistici come Meta AI e Llama. Ma c’è una cosa importante: puoi opporti. E non è un dettaglio da poco. […]
Da Corriere.it Roma, 5/3/2025 – Le persone più felici? Sono tra i meno giovani, fascia di età oltre i 54 anni. I meno felici? Tra le persone di mezza età, dove le pressioni della vita familiare e lavorativa si fanno sentire. Ecco uno dei risultati del sondaggio realizzato dall’Istituto Piepoli per Udicon (Unione per la […]
Roma, 29 gen. (LaPresse) – “Dopo mesi di incertezza, il ritorno della fiducia dei consumatori nel rapporto ISTAT rappresenta un segnale positivo, capace di favorire una ripresa più solida del Paese sia in termini di consumi che di investimenti”. Lo afferma Martina Donini, presidente nazionale di UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori). “L’aumento della […]
Negli ultimi mesi si è diffusa una nuova truffa telefonica che utilizza il prefisso internazionale +351, associato al Portogallo. Questa truffa, nota come “truffa del prefisso portoghese”, prende di mira soprattutto i giovani in cerca di lavoro, sfruttando tecniche di phishing telefonico per rubare dati sensibili. La truffa del prefisso portoghese è solo l’ultima di […]
Roma, 18/7/2024 – “L’apertura dell’istruttoria nei confronti di Google è in continuità con il lavoro che sta portando avanti l’Antitrust nel settore digitale. Non possiamo permettere che i vantaggi della tecnologia vadano a scapito della privacy e della consapevolezza dei consumatori. Chiediamo a Google e a tutte le grandi aziende tech di fare uno sforzo […]
L’Unione Europea si appresta a introdurre una legislazione pionieristica nell’ambito dell’intelligenza artificiale con l’AI Act. Questa normativa ha l’obiettivo di regolamentare l’uso dell’IA, garantendo la sicurezza, la trasparenza e il rispetto dei diritti fondamentali agli utenti. Obiettivi del Parlamento europeo nell’ambito della normativa sull’IA La principale preoccupazione del Parlamento europeo è garantire che i sistemi […]
Il trasferimento dei dati negli USA attraverso l’uso di Google Analytics viola il regolamento generale sulla protezione dei dati. Recentemente il Garante Privacy italiano si è espresso in materia di trattamento dei dati personali svolto da Google su siti che ospitano il servizio Analytics. Questo servizio permette di fare un tracciamento dei comportamenti degli utenti […]
Con l’emergenza del Covid 19 la necessità del consumatore di garantirsi la spesa alimentare, in un momento in cui il contatto fisico è diventato pericoloso, si è spostato nel digitale. E-commerce food: l’ascesa del fenomeno per i consumatori L’Osservatorio E-Commerce Btc Politecnico di Milano ci comunica che, mentre da un lato il Covid19 si diffondeva […]