Ecco i consigli per effettuare acquisti on line in totale sicurezza ed evitare di essere truffati. Le truffe on-line sono sempre in agguato, specialmente a novembre, il mese che ci avvicina agli appuntamenti cruciali dello shopping on-line: prima delle feste natalizie, infatti, l’appuntamento per eccellenza è per il Black Friday del prossimo 25 novembre e […]
Durante il periodo di emergenza Covid-19, sono aumentate esponenzialmente le chiamate di marketing telefonico da parte di molti operatori dei servizi. Sono stati numerosi i consumatori che hanno cambiato i contratti prendendo spesso delle fregature. Ecco come potreggersi: Nel periodo di lockdown, molti consumatori obbligati allo smart working, si sono ritrovati con la necessità di […]
Consumatori, non bisogna mai condividere su WhatsApp il proprio codice di sicurezza con persone che non si conoscono. I rischi sono molteplici. Di seguito, come difendersi dalla truffa Capita alcune volte di ricevere degli strani messaggi su WhatsApp da contatti che non sono salvati in rubrica. Messaggi in cui si fa riferimento a problemi di sicurezza legati al proprio […]
I ricercatori di Upstream hanno individuato oltre 29.000 app pericolose nel primo quadrimestre del 2020. Tra le più pericolose c’è Snaptube, app che attiva servizi in abbonamento. Ecco cosa fare Upstream è una delle aziende leader nel settore della cybersicurezza e offre a molti operatori telefonici una piattaforma per proteggerli da attacchi hacker e da […]
Consumatori, non bisogna mai condividere su WhatsApp il proprio codice di sicurezza con persone che non si conoscono. I rischi sono molteplici. Di seguito, come difendersi dalla truffa Capita alcune volte di ricevere degli strani messaggi su WhatsApp da contatti che non sono salvati in rubrica. Messaggi in cui si fa riferimento a problemi di sicurezza legati al proprio […]
Esselunga ha richiamato dagli scaffali dei suoi supermercati due lotti di salviettine disinfettanti antibatteriche. Quali sono lotti e i motivi del ritiro? Esselunga ha richiamato dagli scaffali dei suoi supermercati due lotti di salviettine disinfettanti antibatteriche. Il richiamo prodotti nello specifico: TRUDI BABY CARE (COD.EAN 8007300004303) nelle confezioni da 20 salviette (201312/201314). Il perché: in alcune […]
Durante il periodo di emergenza Covid-19, sono aumentate esponenzialmente le chiamate di marketing telefonico da parte di molti operatori dei servizi. Sono stati numerosi i consumatori che hanno cambiato i contratti prendendo spesso delle fregature. Ecco come potreggersi: Nel periodo di lockdown, molti consumatori obbligati allo smart working, si sono ritrovati con la necessità di […]
L’Ivass invita i consumatori a controllare con attenzione preventivi e contratti prima di procedere al pagamento del premio assicurativo. Segnalati pochi giorni fa 17 siti internet irregolari impegnati nella distribuzione di polizze assicurative. Il risultato è davvero sconcertante: le polizze sono false e anche i relativi veicoli non risultano affatto assicurati. RC Auto: ecco quali […]
La Polizia Postale denuncia diverse attività di phishing che sfruttano note catene di supermercati per spingere gli utenti consumatori a fornire dati sensibili. La truffa supermercati colpisce tre catene. Finite nel mirino la Coop, Esselunga e Conad. Truffe supermercati: quella Coop Ci sono falsi buoni spesa Coop che stanno inondando la Rete. Purtroppo, nonostante l’intervento […]
La maggior parte dei consumatori, in questo periodo di emergenza sanitaria ed economica, sono alle prese con il problema di far quadrare i conti a fine mese Come risparmiare: i sistemi che ci aiutano Esistono diversi sistemi che aiutano a tenere i conti in modo più ottimizzato. Tra gli esempi di come risparmiare abbiamo: la […]