Rapporto Piepoli-Udicon. Donini: ‘servono regole e trasparenza’ (ANSA) – ROMA, 22 GIU – Metà degli italiani (il 49%) ha provato almeno una volta uno strumento di intelligenza artificiale, come ad esempio ChatGpt. È uno dei dati che emergono da un’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli per conto dell’Unione per la Difesa dei Consumatori (Udicon). In particolare, otto […]
Non è una questione di rinunciare alle vacanze. Né di tagliare sul superfluo. La povertà assoluta è un’altra cosa. È dover scegliere tra la spesa e la bolletta. È vivere in una casa senza riscaldamento o dover rimandare una visita medica perché mancano i soldi. È contare fino all’ultimo centesimo ogni mese e arrivare comunque […]
L’Intelligenza Artificiale (IA) non è più appannaggio esclusivo di convegni accademici o laboratori sperimentali: è ormai parte integrante della vita quotidiana e del tessuto produttivo. Dall’organizzazione dei social media agli strumenti digitali utilizzati negli uffici, fino all’automazione avanzata dei processi industriali, l’IA sta ridefinendo in maniera profonda e pervasiva il mondo del lavoro. Nasce un […]
Con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, sempre più mansioni umane vengono automatizzate, rivoluzionando diversi settori lavorativi. Se da un lato questa tecnologia, basata su reti neurali, analisi statistiche e algoritmi avanzati, aiuta le aziende a ottimizzare i processi produttivi, dall’altro genera preoccupazione, poiché potrebbe sostituire alcuni ruoli lavorativi tradizionali. Secondo alcune proiezioni, nei prossimi anni molte […]
Oxfam ha presentato il suo rapporto annuale “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”, che fotografa le crescenti disparità economiche e sociali a livello globale. Questo studio mette in evidenza dati sconcertanti che rivelano una crisi strutturale del sistema economico globale. Crescita dei miliardari e stagnazione della povertà Secondo il rapporto, nel 2024 la ricchezza dei […]
Un importante cambiamento nel panorama dell’inclusione sociale e lavorativa si profila all’orizzonte, con l’arrivo della nuova piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa). Questo strumento, istituito presso il Ministero del Lavoro, promette di aiutare a trovare un’occupazione, favorire percorsi di ricerca del lavoro, rafforzare le competenze dei singoli, creando una sinergia tra i […]
CAPITOLO LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE LAVORO AGILE Ai lavoratori del settore privato affetti da gravi e comprovate patologie, per i quali residui una ridotta capacità lavorativa, dal Decreto è riconosciuta la priorità nell’accoglimento delle istanze di svolgimento delle prestazioni lavorative in modalità di lavoro agile. I datori di lavoro sono tenuti ad autorizzare la modalità […]