IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: www.brambillaebrancati.it e brambillaebrancati.itwww.assicomsrl.it  e assicomsrl.it mckinsyandlevi.it www.pallini-assicurazioni.com e pallini-assicurazioni.com annuale.mckinsyandlevi.it Le attività di oscuramento da parte dei provider che operano sul territorio italiano sono in corso. Per motivi tecnici l’oscuramento effettivo potrà richiedere alcuni […]
Leggi
L’IVASS pubblica il Bollettino statistico con i principali dati sull’attività assicurativa delle imprese vigilate nel comparto salute, rami infortuni e malattia. Nel 2023 la spesa sanitaria complessiva in Italia è pari a 176,1 miliardi di euro (8,3% del PIL). La quota prevalente della spesa sanitaria (74% del totale, pari al 6,1% del PIL) è in […]
Leggi
Sono state segnalate all’IVASS polizze e bozze di polizze fideiussorie contraffatta intestate a ATHORA BELGIUM NV/SA che le ha disconosciute. L’Istituto aveva già segnalato la commercializzazione in Italia di polizze contraffatte intestate alla suddetta società con i comunicati stampa dell’8 maggio 2023 e del 25 luglio 2024. ATHORA BELGIUM NV/SA è un’impresa di assicurazione con […]
Leggi
È stata segnalata all’IVASS la commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a VISENTA INSURANCE COMPANY LTD VISENTA FÖRSÄKRINGSAKTIEBOLAG   Sono, inoltre, stati segnalati all’IVASS diversi casi di tentata commercializzazione di bozze di polizze fideiussorie contraffatte intestate alla medesima impresa.   VISENTA FÖRSÄKRINGSAKTIEBOLAG è un’impresa di assicurazione con sede in Svezia, sottoposta alla vigilanza dell’Autorità del […]
Leggi
COMUNICATO STAMPA DEL 17 GIUGNO 2024 LIBERTY MUTUAL INSURANCE EUROPE SE: POLIZZE CONTRAFFATTE   Sono state segnalate all’IVASS polizze a copertura della responsabilità del vettore per i veicoli adibiti al trasporto di merci su strada, intestate all’impresa: LIBERTY MUTUAL INSURANCE EUROPE SE che le ha disconosciute. L’Istituto aveva già segnalato la commercializzazione in Italia di […]
Leggi
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso la Concessionaria servizi assicurativi (CONSAP), ha annunciato l’apertura di una nuova finestra per la presentazione di richieste di rimborso relative alle cosiddette polizze assicurative dormienti prescritte. Periodo di presentazione Dalle ore 12 del 26 febbraio alle ore 23.59 del 10 aprile 2024, i titolari di […]
Leggi
È stata pubblicata la nuova guida della collana “L’Assicurazione in chiaro” del Forum ANIA-Consumatori, intitolata “Polizze LTC: come proteggersi dalla non autosufficienza”. Nella guida vengono analizzate le implicazioni del rischio di non autosufficienza. Inoltre viene approfondita l’assicurazione Long Term Care (LTC), che offre una copertura in caso di perdita di autosufficienza dell’assicurato e può rappresentare una soluzione […]
Leggi
L’IVASS pubblica l’indagine sulle polizze assicurative a copertura del rischio cyber, c.d. polizze cyber, offerte dalle compagnie a clientela retail (singoli e famiglie) e Piccole e Medie Imprese (PMI). I rischi connessi a violazione, perdita e diffusione di dati sensibili, di natura personale e finanziaria, a furto di identità, a interruzione dell’attività imprenditoriale sono aumentati […]
Leggi
L’Ivass invita i consumatori a controllare con attenzione preventivi e contratti prima di procedere al pagamento del premio assicurativo. Segnalati pochi giorni fa 17 siti internet irregolari impegnati nella distribuzione di polizze assicurative. Il risultato è davvero sconcertante: le polizze sono false e anche i relativi veicoli non risultano affatto assicurati. RC Auto: ecco quali […]
Leggi