Il Senato ha approvato all’unanimità il Ddl per l’individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica. L’obiettivo della normativa è diagnosticare precocemente le due malattie e iniziare tempestivamente i trattamenti per ridurre così il rischio di complicanze. Nello specifico il disegno di legge dispone l’istituzione di un Osservatorio nazionale sul diabete […]
Roma, 07/09/2023 – “Esprimiamo una profonda soddisfazione per l’approvazione unanime del disegno di legge sulla prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo da parte della Camera dei Deputati. Questa legge rappresenta un passo importante nella giusta direzione ed evidenzia il nostro impegno collettivo nel proteggere i giovani dalle conseguenze deleterie del bullismo.” afferma […]
La deprivazione materiale rappresenta uno stato di svantaggio economico e inaccessibilità a beni durevoli. Questo stato si caratterizza per l’impossibilità di fatto, piuttosto che una scelta consapevole, di affrontare spese impreviste o soddisfare determinati bisogni essenziali. La definizione comprende l’incapacità di sostenere spese come una vacanza settimanale fuori casa, la presenza regolare di carne nella […]
Sui circa 1.45 miliardi di euro che il Pnrr destina attraverso tre misure alla categoria di persone fragili (in particolare anziani non autosufficienti, persone con disabilità e senza fissa dimora), sono 1.32 miliardi quelli assegnati ai territori per la realizzazione di progetti. Difficile individuare un’unica causa per la mancata attribuzione dei circa 133 milioni rimanenti, ma sicuramente […]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI), un documento programmatico stilato in ottemperanza alla raccomandazione sulla Child Guarantee del giugno 2021, che ha l’obiettivo di attuare i diritti dei minori, contrastare le diseguaglianze e migliorare l’accesso ai servizi per coloro che vivono in […]
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. Il decreto-legge interviene su alcuni importanti ambiti, tra cui il contrasto al caro-energia e carburanti e all’emergenza idrica, il sostegno agli enti territoriali, il rafforzamento delle politiche sociali per tutelare il potere […]
Sapevi che la legge di bilancio del 2021 ha istituito un Fondo per il rimborso delle spese legali agli imputati assolti? Come accedere al rimborso Possono accedere al rimborso i destinatari di una sentenza di assoluzione definitiva pronunciata: perché il fatto non sussiste; perché non ha commesso il fatto; perché il fatto non costituisce reato; […]
Approvato in Senato il DL Infrastrutture che riporta importanti novità al Codice della strada 2021 e che entrerà in vigore da oggi 10 novembre. Ecco le più importanti: Monopattini: a causa dei numerosi incidenti causati dall’utilizzo di questo mezzo, il nuovo Codice della strada impone la riduzione della velocità da 25 km/h a 20 km/h […]
Negli ultimi anni, alcune ricerche sullo streaming televisivo, hanno affermato una moltiplicazione dei servizi e dei soggetti operanti in questo campo. Da quanto rivelano alcuni dati sulle Pay TV in Italia, non si lascia spazio a interpretazioni: il modo in cui gli italiani guardano la televisione è notevolmente cambiato e, al contrario di quanto si […]
L’Italian Digital Media Observatory, varato dalla Commissione europea, ha dato vita a un network di hub nazionali sull’analisi dei social media. L’osservatorio italiano è stato realizzato dall’università Luiss Guido Carli, in qualità di coordinatore, insieme a Rai, Tim, gruppo Gedi, Università di Tor Vergata, T6 Ecosystems, Newsguard, Pagella Politica con l’obiettivo di insegnare a distinguere […]