Ti sei mai chiesto perché, nonostante tu sia sazio, il desiderio di un dolcetto a fine pasto rimane irresistibile? La risposta non è nello stomaco, ma nel cervello. Un recente studio pubblicato su Science, condotto dal Max Planck Institute per la Biologia dell’Invecchiamento di Colonia e riportato dall’agenzia Ansa, ha individuato un meccanismo cerebrale che […]
Leggi
La deprivazione materiale rappresenta uno stato di svantaggio economico e inaccessibilità a beni durevoli. Questo stato si caratterizza per l’impossibilità di fatto, piuttosto che una scelta consapevole, di affrontare spese impreviste o soddisfare determinati bisogni essenziali. La definizione comprende l’incapacità di sostenere spese come una vacanza settimanale fuori casa, la presenza regolare di carne nella […]
Leggi
Un studio di The Hartman Group evidenzia che circa l’83% dei consumatori acquista prodotti biologici e li sceglie principalmente per la sicurezza alimentare. Lo studio Organic and Beyond 2020 di The Hartman Group traccia un identikit dei consumatori che acquistano biologico, come lo fanno e il ragionamento che è alla base della loro scelta. Consumi biologici: le […]
Leggi
Un studio di The Hartman Group evidenzia che circa l’83% dei consumatori acquista prodotti biologici e li sceglie principalmente per la sicurezza alimentare. Lo studio Organic and Beyond 2020 di The Hartman Group traccia un identikit dei consumatori che acquistano biologico, come lo fanno e il ragionamento che è alla base della loro scelta. Consumi biologici: le […]
Leggi
Un studio di The Hartman Group evidenzia che circa l’83% dei consumatori acquista prodotti biologici e li sceglie principalmente per la sicurezza alimentare. Lo studio Organic and Beyond 2020 di The Hartman Group traccia un identikit dei consumatori che acquistano biologico, come lo fanno e il ragionamento che è alla base della loro scelta. Consumi biologici: le […]
Leggi