Sappiamo che le etichette alimentari sono obbligatorie su qualsiasi prodotto in commercio. Al loro interno sono elencate numerose informazioni, dai dati nutrizionali ai dettagli sulla produzione, talvolta sulla coltivazione e sulle modalità di confezionamento. Secondo quanto riportato dai massimi esperti del settore, purtroppo, sembra che ben 4 italiani su 10 non leggano correttamente le etichette […]
Ti sei mai chiesto perché, nonostante tu sia sazio, il desiderio di un dolcetto a fine pasto rimane irresistibile? La risposta non è nello stomaco, ma nel cervello. Un recente studio pubblicato su Science, condotto dal Max Planck Institute per la Biologia dell’Invecchiamento di Colonia e riportato dall’agenzia Ansa, ha individuato un meccanismo cerebrale che […]
Ogni anno, in Italia, vengono sprecate milioni di tonnellate di cibo, con un impatto enorme sull’ambiente, sull’economia e sulla società. Ridurre lo spreco alimentare non è solo una questione di risparmio ma anche di responsabilità nei confronti del pianeta e di chi è in difficoltà. Oggi, in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, […]
Che piaccia o meno Halloween è ormai entrato nelle nostre tradizioni, soprattutto tra i più piccoli. Lasciare che i vostri figli vadano in giro la sera a bussare alle porte dei vicini può certamente destare qualche preoccupazione ma seguendo pochi accorgimenti sarà possibile vivere la notte più spaventosa dell’anno in totale sicurezza 1 – […]
Lo spreco alimentare rappresenta una delle sfide più importanti del nostro tempo. In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro dell’attenzione, i recenti dati sull’Italia nel 2024 destano non poche preoccupazioni. Secondo il Rapporto Internazionale Waste Watcher 2024, nel nostro Paese lo spreco alimentare domestico è aumentato del 45,6% rispetto all’anno precedente. Un dato […]
Il Food Waste Index Report 2024, pubblicato dall’UNEP (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite) e redatto in collaborazione con WRAP (Programma per l’Azione sui Rifiuti e le Risorse del Regno Unito), rivela una realtà sconcertante: ogni giorno, oltre un miliardo di pasti vengono sprecati mentre 783 milioni di persone soffrono la fame. Il rapporto sullo […]
Il 10 gennaio è stata presentata una proposta di legge alla Camera dei Deputati (Introduzione dell’obbligo di consentire l’asporto di cibi e bevande non consumati dal cliente negli esercizi di ristorazione) per rendere obbligatoria la “doggy bag” nei ristoranti italiani. L’obiettivo dichiarato della proposta è contrastare lo spreco alimentare, un problema prioritario secondo l’Agenda ONU […]
Il sonno, una delle attività più importanti della vita, è spesso trascurato e considerato un lusso in un mondo sempre più frenetico. Tuttavia, la ricerca e le statistiche mostrano che il sonno è molto più di un semplice riposo: è un caposaldo essenziale per la salute fisica e mentale. Negli ultimi anni, l’interesse per la […]
Il trimestre anti-inflazione è una iniziativa governativa volta a favorire il contenimento dei prezzi e tutelare il potere di acquisto dei consumatori. È per questo che il patto tra governo, produttori e distributori per offrire agli italiani tanti prodotti a prezzi bloccati o scontati, ha l’obiettivo di contenere i prezzi dei beni di prima necessità, […]
La fine del patto sul grano deciso dalla Russia è una delle tante questioni che stanno impensierendo gli agricoltori italiani, anche se in questo mese le quotazioni del frumento sui mercati è in netto calo del 35% rispetto allo stesso periodo del 2022. Basta monitorare l’andamento dei mercati per capire che i prezzi delle materie […]