Roma, 22/05/2023 – “Esprimiamo sostegno all’azione dell’Antitrust europea nel multare Meta per l’invio dei dati degli utenti UE negli Stati Uniti. La protezione dei dati personali è un diritto fondamentale per tutti gli utenti e le aziende devono adottare misure adeguate a garantire la privacy e la sicurezza di tutte le informazioni”, così in una […]
Leggi
Nell’epoca della digitalizzazione, sempre più servizi stanno diventando accessibili attraverso dispositivi digitali. Tra le innovazioni più recenti, spicca l’introduzione della patente di guida digitale, che offre numerosi vantaggi rispetto alla tradizionale versione cartacea. In risposta alle direttive della Commissione europea, il Governo italiano si sta impegnando per adottare questo strumento, che potrebbe essere disponibile già […]
Leggi
L’Unione Europea sta prendendo in considerazione l’adozione di nuove regole per combattere il greenwashing e promuovere la produzione e la commercializzazione di prodotti sostenibili. Il greenwashing è una strategia di comunicazione che certe imprese adottano per costruire un’immagine di sé positiva in modo ingannevole  sotto l’aspetto dell’impatto ambientale, per spostare l’attenzione dei consumatori dagli effetti […]
Leggi
Il Parlamento europeo ha votato a favore delle prime norme europee sull’intelligenza artificiale, stabilendo per la prima volta nuove alcuni vincoli sull’uso di questa tecnologia. Il testo, denominato AiAct, mira a garantire uno sviluppo etico dell’intelligenza artificiale tra gli Stati Membri, attraverso nuove regole di trasparenza e gestione del rischio. Le commissioni Giustizia e Mercato […]
Leggi
Il Parlamento europeo ha approvato due importanti atti legislativi che avranno un impatto significativo sul panorama digitale, con l’obiettivo di creare un ambiente online più sicuro, equo e trasparente: la legge sui mercati digitali e la legge sui servizi digitali. Il potere delle piattaforme digitali Negli ultimi due decenni, le piattaforme digitali sono diventate una […]
Leggi
Alcune regole dell’Unione Europea nell’ambito del Patto di Stabilità, ora potrebbero cambiare Il Patto di stabilità è uno dei pilastri su cui si regge la politica economica dell’Unione Europea. Si basa sul rispetto, da parte degli stati membri, di alcuni parametri di bilancio e ruota attorno a due regole fondamentali: il rapporto deficit-Pil, che non […]
Leggi