A distanza di un anno, dai dati che emergono è possibile affermare che il Registro pubblico delle opposizioni esteso ai cellulari ha contribuito in modo significativo a limitare le chiamate indesiderate, anche se permangono ancora criticità legate al telemarketing selvaggio. Purtroppo sono ancora numerosi i soggetti che agiscono nell’illegalità non verificando le liste di contatti con il RPO prima delle campagne, […]
La protezione dei propri dati personali è un tema di estrema importanza nell’era digitale in cui viviamo. Con la diffusione sempre più ampia delle comunicazioni telefoniche e delle attività di telemarketing, è fondamentale garantire che i nostri numeri di telefono non siano utilizzati per scopi indesiderati il Ministero delle Imprese e del Made in Italy […]
Il 27 Luglio 2022 il Registro delle opposizioni ha indossato la nuova veste a protezione delle numerazioni fisse e mobili (cellulari) dei consumatori dalle chiamate commerciali dei call center. Il Registro delle opposizioni si configura come uno strumento utile al blocco completo dei consensi, espressi fino al momento dell’iscrizione (o del rinnovo) al Registro, impedendo l’utilizzo delle numerazioni iscritte […]
L’Unione Europea si appresta a introdurre una legislazione pionieristica nell’ambito dell’intelligenza artificiale con l’AI Act. Questa normativa ha l’obiettivo di regolamentare l’uso dell’IA, garantendo la sicurezza, la trasparenza e il rispetto dei diritti fondamentali agli utenti. Obiettivi del Parlamento europeo nell’ambito della normativa sull’IA La principale preoccupazione del Parlamento europeo è garantire che i sistemi […]
Distretto Italia, il progetto promosso dal Consorzio ELIS, entra nel vivo delle sue attività con l’obiettivo di orientare i giovani nelle scelte di studio e di lavoro, formarli e inserirli nelle aziende. Oltre 30 imprese tra cui TIM, agenzie del lavoro e altri enti hanno aderito all’iniziativa per superare il paradosso di giovani che […]
Il Garante privacy ha adottato provvedimenti contro il telemarketing selvaggio dopo le confische delle banche dati dei call center. Tim S.p.A. è stata multata per 7.631.175 euro, mentre Green Network S.p.A. e Sorgenia S.p.A. hanno ricevuto sanzioni rispettivamente di 237.800 euro e 679.956 euro. Per quanto riguarda Tim S.p.A., le violazioni includono mancanza di sorveglianza […]
La tutela della privacy dei dati personali è un tema di grande attualità, soprattutto in ambito scolastico, dove i dati degli studenti sono particolarmente sensibili e meritevoli di essere adeguatamente protetti. Per questo motivo, il Garante per la Protezione dei dati personali ha pubblicato il Vademecum “La scuola a prova di privacy“, uno strumento indispensabile […]
Roma, 22/05/2023 – “Esprimiamo sostegno all’azione dell’Antitrust europea nel multare Meta per l’invio dei dati degli utenti UE negli Stati Uniti. La protezione dei dati personali è un diritto fondamentale per tutti gli utenti e le aziende devono adottare misure adeguate a garantire la privacy e la sicurezza di tutte le informazioni”, così in una […]
Nell’epoca della digitalizzazione, sempre più servizi stanno diventando accessibili attraverso dispositivi digitali. Tra le innovazioni più recenti, spicca l’introduzione della patente di guida digitale, che offre numerosi vantaggi rispetto alla tradizionale versione cartacea. In risposta alle direttive della Commissione europea, il Governo italiano si sta impegnando per adottare questo strumento, che potrebbe essere disponibile già […]
Il Parlamento europeo ha votato a favore delle prime norme europee sull’intelligenza artificiale, stabilendo per la prima volta nuove alcuni vincoli sull’uso di questa tecnologia. Il testo, denominato AiAct, mira a garantire uno sviluppo etico dell’intelligenza artificiale tra gli Stati Membri, attraverso nuove regole di trasparenza e gestione del rischio. Le commissioni Giustizia e Mercato […]