In arrivo moltissime novità per i consumatori. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 c.d. “Direttiva Omnibus” sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie, pratiche commerciali scorrette, concorrenza sleale o comunicazioni commerciali non veritiere, e operano una revisione dell’impianto sanzionatorio […]
Continui a ricevere chiamate indesiderate anche se sei iscritto al Registro delle opposizioni? Lo scorso 27 luglio, come Associazione di Consumatori, siamo stati tra i primi a celebrare lo stop alle telefonate indesiderate, grazie al Nuovo Registro delle Opposizioni. Uno strumento per telefoni fissi e mobili utile a bloccare, una volta per tutte, qualsiasi attività […]
Il trasferimento dei dati negli USA attraverso l’uso di Google Analytics viola il regolamento generale sulla protezione dei dati. Recentemente il Garante Privacy italiano si è espresso in materia di trattamento dei dati personali svolto da Google su siti che ospitano il servizio Analytics. Questo servizio permette di fare un tracciamento dei comportamenti degli utenti […]
Si chiama GhostTouch il nuovo attacco cyber che usa l’interferenza elettromagnetica per inserire nuovi punti di contatto in un dispositivo touchscreen senza alcuna interazione fisica ma con il cosiddetto accoppiamento elettromagnetico. Lo ha sperimentato un gruppo di accademici della Zhejiang University e della Technical University di Darmstadt. L’idea alla base sarebbe quella di sfruttare i […]
Gli Enti pubblici italiani dovranno adottare misure tecniche adeguate a evitare violazioni dei dati personali. Lo ha stabilito il Garante della Privacy nel sanzionare di 50 mila euro l’Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (Inail) per aver causato tre incidenti informatici che hanno comportato l’accesso non autorizzato ai dati sugli infortuni e sulla salute di […]
Il Garante Privacy ha sanzionato la società Uber per violazioni commesse nei confronti di oltre 1 milione e mezzo di utenti italiani, tra autisti e passeggeri. Tra le violazioni riscontrate dall’Autorità ci sono: dati trattati senza il consenso degli utenti, informativa non idonea, mancata comunicazione all’Autorità. Uber si era già resa protagonista di una violazione […]
La Fondazione per la sostenibilità digitale ha pubblicato un Decalogo con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema della sostenibilità digitale e su come inquinare meno grazie alla tecnologia digitale. In particolare il documento approfondisce l’impatto ambientale del mondo digitale esaminando gli strumenti funzionali al perseguimento degli obiettivi di sostenibilità nel rispetto dei parametri stabiliti dall’Agenda 2030, […]
Crescono le minacce informatiche per gli italiani ed è allarme cybersecurity. È sempre più vasta la varietà dei rischi digitali con cui occorre confrontarsi nel quotidiano: virus, attacchi informatici di tipo distruttivo, furti di identità, truffe con finalità di riscatto, frodi. La quota di italiani che ha maturato una certa esperienza con i rischi informatici […]
Polizia Postale e Save the Children hanno realizzato un dossier – “L’abuso sessuale online in danno dei minori”- sui dati dell’adescamento on line e prodotto anche una guida per i genitori. “Adescamento Online. Conoscere e prevenire”. I dati riportati nel dossier si riferiscono a denunce di varie forme di abuso online in danno di bambini […]