Roma 3/02/2023 – “Apprezziamo l’intento di ItaliaOnline Spa nel voler fornire risarcimenti economici a tutti gli utenti del servizio di posta di Libero e Virgilio coinvolti nel grave disservizio degli scorsi giorni. Tuttavia le risposte fornite risultano insoddisfacenti soprattutto per quanto riguarda i ristori”, così in una nota il Commissario Straordinario Martina Donini. “L’azienda da […]
L’Ivass invita i consumatori a controllare con attenzione preventivi e contratti prima di procedere al pagamento del premio assicurativo. Segnalati pochi giorni fa 17 siti internet irregolari impegnati nella distribuzione di polizze assicurative. Il risultato è davvero sconcertante: le polizze sono false e anche i relativi veicoli non risultano affatto assicurati. RC Auto: ecco quali […]
Gli indennizzi del Fir non sono redditi ma reintegrazioni di perdite patrimoniali Le somme erogate dal Fondo indennizzi risparmiatori (Fir) non sono da assoggettare a tassazione in capo ai risparmiatori persone fisiche. La legge di Bilancio del 2019 e il Dm del Mef del 10 maggio 2019 hanno istituito il Fondo, con la finalità di […]
Pubblicato il modulo Inps che devono utilizzare i consumatori che scelgono il metodo contributivo Riscatto di Laurea: pubblicato il modello dall’Inps Pubblicato dall’Inps il modello per il riscatto laurea “light”. E’ per chi accede a pensione calcolata con opzione per il metodo contributivo o conseguente al tipo di pensionamento. Cosa prevede il decreto di riforma […]
Il Decreto Cura Italia aveva creato dubbi sulla decorrenza o sospensione di termini per alcuni adempimenti tributari per quanto riguarda il bonus e mutui prima casa. A chiarire sono intervenuti la circolare dell’agenzia delle Entrate 8/E del 3 aprile e il Decreto Liquidità 23/2020. Bonus e Mutui prima casa: cosa stabilisce il Decreto Liquidità Per […]
La circolare 6 dell’Inps sul riscatto agevolato della laurea Nuove agevolazioni per il riscatto della laurea per raggiungere prima la pensione. Lo precisa l’Inps con la circolare 6 del 22 gennaio 2020, nella quale vengono chiarite tutte le perplessità date dai dubbi interpretativi sul decreto legge 4/2019 che ha introdotto l’agevolazione. La cifra agevolata da pagare […]