La Cgia di Mestre lancia l’allarme sugli effetti della guerra ucraina: per il 2022 è previsto un calo del Pil di 24 miliardi di euro che corrisponde ad una perdita del potere di acquisto medio per ciascuna famiglia italiana di 929 euro. La stima fatta dalla Cgia di Mestre è calcolata confrontando i dati di […]
La Banca d’Italia ha pubblicato una indagine sulle aspettative di inflazione e crescita presso le imprese italiane dell’industria e dei servizi con almeno 50 addetti, condotta tra il 23 febbraio e il 16 marzo 2022. Secondo l’indagine, la situazione economica generale nel primo trimestre del 2022 e le attese sulle proprie condizioni operative per il […]
L’Istat ha comunicato che nel corso del 2021 l’espansione dell’attività produttiva e il ritorno delle retribuzioni ai livelli del 2019 hanno generato una crescita del reddito disponibile delle famiglie consumatrici del 3,8% (+42,5 miliardi di euro), dopo che nel 2020 si era avuta una contrazione del 2,7% (-30,6 miliardi). Il potere d’acquisto, pur aumentando del […]
Nella giornata di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di economia e finanza 2022 (DEF). Il Documento tiene conto del peggioramento del quadro economico determinato in particolare dalla crisi in Ucraina, dall’aumento dei prezzi dell’energia, degli alimentari e delle materie prime, dall’andamento dei tassi d’interesse e dalla minor crescita dei mercati di […]
Secondo le stime preliminari dell’Istat, a marzo la crescita dell’inflazione raggiunge il 6,7% su base annua (da +5,7% del mese precedente), un livello che non si vedeva dal 1991, quando in Italia c’era ancora la lira e il contesto politico-economico era completamente diverso. L’accelerazione dell’inflazione anche per questo mese è dovuta principalmente ai prezzi dei […]
C’è tempo fino al 1°aprile 2022 per aderire alle agevolazioni tariffarie sulle offerte di rete fissa o mobile destinate agli utenti con gravi limitazioni della capacità di deambulazione, così come previsto dalla Delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Per accedere alle agevolazioni basta compilare il modulo di adesione dedicato all’interno del sito degli operatori […]
Ieri 17 marzo si è riunito il Consiglio dei ministri per approvare un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19. Il provvedimento stabilisce: obbligo di mascherine: viene reiterato fino al 30 aprile l’obbligo di mascherine ffp2 negli ambienti al chiuso quali i mezzi di trasporto […]
L’Istat ha comunicato i dati relativi all’aumento dell’inflazione nel mese di febbraio. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha registrato un aumento dello 0,9% su base mensile e del 5,7% su base annua (da +4,8% del mese precedente). A incidere sulla crescita dell’inflazione sono gli aumenti dei prezzi dei Beni energetici non […]
La Carta giovani nazionale è una iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. È dedicata ai cittadini italiani ed europei residenti in Italia di età compresa tra 18 e 35 anni. A cosa serve? La Carta Giovani Nazionale consente di usufruire di sconti […]
A partire da Marzo 2022 tutti i canali televisivi delle emittenti nazionali cominceranno a trasmettere in HD, perciò sarà necessario sostituire la propria tv o dotarsi di un decoder se non si è in possesso di un dispositivo idoneo: con il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 21 dicembre 2021 è stata fissata l’attivazione […]