Scrolli le notizie, ti colpiscono, le condividi. Chi passa molto tempo sui social tende a leggere notizie in modo rapido, spesso senza verificarne la fonte. Piattaforme come Facebook, Instagram, TikTok premiano la viralità dei contenuti più che la loro affidabilità: è cosi che i social media diventano una cassa di risonanza per le fake news […]
In questi giorni in Italia, si stanno moltiplicando le segnalazioni di moltissimi utenti di una nuova truffa che si sta diffondendo su Whatsapp. L’inganno telefonico legato ai curriculum si basa su chiamate da numeri sconosciuti, spesso con prefisso italiano “+39”, in cui una voce registrata informa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per […]
Il mondo delle truffe non si ferma mai e i criminali informatici sono sempre al lavoro per ideare nuove modalità e derubare gli utenti ignari. L’ultima invenzione si chiama “Wangiri 2.0” ed è l’evoluzione di una già nota truffa telefonica. Il modus operandi della vecchia truffa “Wangiri” prevedeva che i truffatori effettuassero una chiamata lampo […]
Prestare attenzione ad annunci troppo allettanti: gli annunci che propongono prezzi al ribasso e presentano foto di alta qualità potrebbero nascondere una truffa. Attenzione a offerte che sembrano troppo convenienti per essere vere. Analisi della sintassi dell’annuncio: un annuncio scritto in modo strano o con incoerenze lessicali potrebbe essere indice di una truffa. Presta attenzione […]
Roma, 13 dic. (Adnkronos/Labitalia) – Phishing, smishing e vishing: nomi astrusi che però nascondono una semplicissima realtà, le truffe, spesso condotte da un ‘professionista’ che punta a sfruttare la buona fede delle persone utilizzando diversi metodi per ingannare il consumatore meno attento. Sempre più spesso, soprattutto online, i consumatori sono vittime di raggiri capaci di […]
Il Team di D3Lab, che si occupa di analizzare e contrastare le frodi on line, ha individuato un malware che si sta diffondendo su Android che utilizza in modo fraudolento il servizio di allarme pubblico IT-Alert. IT-Alert è il nuovo sistema di allarme pubblico progettato e già sperimentato in questi mesi per fornire informazioni dirette […]
Spesso il Greenwashing ha rappresentato un ostacolo per lo sviluppo sostenibile del mercato. Con il crescere dell’interesse nei confronti della sostenibilità ambientale, è aumentato anche il rischio di Greenwashing da parte delle aziende, che si è via via trasformato in strategie di marketing spinto sulle tematiche ambientali. Per la sostenibilità fino adesso tanti impegni sottoscritti, […]
False mail a nome dell’Agenzia delle Entrate diffondono virus e software dannosi per il proprio pc. A comunicarlo è l’Agenzia delle entrate stessa che invita i cittadini a prestare la massima attenzione. In particolare, nelle false e-mail in circolazione si farebbe riferimento a incongruenze nelle liquidazioni periodiche Iva, a nuove disposizioni circa l’efficientamento energetico o […]
Anche nel 2021 spopola in rete la storia del Blue Monday, una credenza nata 15 anni fa che vuole questo lunedì di gennaio come il giorno più triste dell’anno. Verità o Bufala? Il Blue Monday “lunedì più nero dell’anno” rappresenta una vecchia trovata pubblicitaria fatta nel 2005, dove un giovane psicologo fu pagato per firmare […]
Di Fake News se ne sente parlare ogni giorno, in tv, sul giornale, passando per i social network, siamo costantemente “attaccati” da notizie fondate sul nulla, nate da una notizia vera per poi essere distorta. Le più diffuse, di certo, sono quelle che circolano sulla rete, poiché sono più facili sia da reperire e sia […]