Roma 9/6/2022 – “Passano le settimane e le preoccupazioni degli italiani non sembrano placarsi. Inflazione, rincaro delle materie prime, speculazioni sul carburante, boom dei costi dell’energia e dei beni alimentari stanno esasperando i cittadini e l’impatto dell’aumento dei costi non fa altro che ampliare la platea delle diseguaglianze”, così in una nota il Presidente nazionale […]
Se l’Italia è il paese più esposto in Ue all’instabilità delle quotazioni del gas è giusto e opportuno chiedere un limite al prezzo. Perché è quello che ne usa di più nella produzione elettrica. Vale tentarsela e considerare l’ipotesi del price cap come realizzabile e fattibile, per una serie di motivazioni. È un test sulla […]
La Cgia di Mestre lancia l’allarme sugli effetti della guerra ucraina: per il 2022 è previsto un calo del Pil di 24 miliardi di euro che corrisponde ad una perdita del potere di acquisto medio per ciascuna famiglia italiana di 929 euro. La stima fatta dalla Cgia di Mestre è calcolata confrontando i dati di […]
Roma 18/05/2022 – “La crisi ucraina sta provocando uno stravolgimento del mercato internazionale dei generi alimentari e di prima necessità che sta danneggiando anche l’Italia e rischia di ripercuotersi sulle tasche dei consumatori. Lo testimoniano i dati di questa mattina resi noti al Durum Days 2022, sull’aumento del prezzo del grano duro, che ha toccato […]