Roma, 10/4/2024 – “Il voto unanime dell’Aula al DDL Terzo settore è la dimostrazione dell’ampio consenso che questo provvedimento ha scaturito in Parlamento attraverso un dialogo attivo e costruttivo con tutte le parti coinvolte. Come Udicon, ci uniamo al coro di voci che accolgono con favore la normativa e auspichiamo che possa presto vedere la luce dopo il suo passaggio al Senato.
Questa legge rappresenta un importante passo avanti nel riconoscimento del ruolo fondamentale che il Terzo Settore svolge nella nostra società e nel promuovere politiche sociali inclusive ed efficaci. In particolare, il provvedimento si distingue per le sue semplificazioni normative e per l’attenzione specifica dedicata alle realtà più piccole del Terzo Settore, che rappresentano il cuore pulsante dell’Associazionismo nel nostro paese”, così in una nota il Presidente nazionale Udicon Martina Donini.
“Apprezziamo il lavoro svolto dalla Viceministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci e da tutti coloro che hanno contribuito alla creazione di questo provvedimento, che si è distinto per la sua concretezza nel promuovere l’eccellenza del Terzo Settore in Italia”, ha concluso Donini.
Ti potrebbe interessare anche
Sensibilizzare e rafforzare la relazione tra il mondo bancario e le realtà del Terzo settore, anche attraverso una maggior conoscenza reciproca. Alla riforma del Terzo settore è dedicato l’approfondimento elaborato dall’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, con le banche e le Associazioni dei consumatori nell’ambito del progetto Trasparenza semplice, e in collaborazione con il Forum Terzo settore. […]
Il Senato ha approvato la legge Salvamare presentata nel 2018 dall’allora Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Dopo 4 anni di lavori parlamentari il provvedimento vede finalmente la luce. Da oggi la legge Salvamare permette ai pescatori che recuperano con le reti i rifiuti di plastica in mare, di riportarli in porto senza essere denunciati e sanzionati […]
Nel decreto “Cura Italia”, sono diverse le misure che riguardano il mondo del non profit. Di seguito i termini e le proroghe che interessano da vicino gli Enti di Terzo Settore. Slitta il termine per gli adeguamenti statutari e l’approvazione dei bilanci Le Onlus, le organizzazioni di volontariato (ODV), le associazioni di promozione sociale (APS) […]
I commenti sono chiusi.