Più che un’operazione internazionale di smantellamento di armi chimiche, assomiglia ad una scena di attacco marittimo ai tempi della guerra – con queste parole il Presidente Nesci commenta l’arsenale che sta puntando verso le coste italiane, con destinazione porto di Gioia Tauro – un vero e proprio esercito che non ha davvero nulla dell’intervento di routine di cui si parlava, tutto ciò naturalmente non fa altro che creare ancora più sospetto tra i cittadini e le amministrazioni comunali dell’area interessata che ora si estende fino alle coste siciliane.
Ti potrebbe interessare anche
Polemiche su Umberto I di Mottola, U.Di.Con.: “Incredibile l’utilizzo marginale di questa struttura”
Taranto, 30/03/2020 – “Lasciamo da parte ogni giudizio di merito e andiamo direttamente agli aspetti concreti della questione – scrive in una nota il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – cerchiamo di capire come recuperare tempo rapidamente per l’utilizzo totale dell’Umberto I di Mottola, lo si doveva fare prima certamente, ma adesso non è il […]
Passata la prima fase di smarrimento generale sulle nuove tariffe in vigore sul trasporto pubblico della Capitale partite il 25 maggio 2012, ancora persistono molti dubbi sugli abbonamenti, in particolare per ciò che concerne la sostituzione e la rateizzazione. Dal 1° agosto infatti, è iniziato l’ultimo step che si concluderà il 31 ottobre con il […]
“In attesa di maggiori dettagli che permetteranno di capire la dinamica che ha causato l’incidente di ieri sera alla stazione centrale di Termini, invitiamo le Ferrovie ad attivarsi immediatamente per scongiurare una situazione che potrebbe rivelarsi ben più grave di ciò a cui abbiamo assistito, soprattutto perché siamo in prossimità del 1° maggio, giornata che […]
I commenti sono chiusi.