Roma, 28/07/2023 – “Sta facendo molto discutere l’ipotesi del canone Rai fuori dalla bolletta elettrica, ma collegato alle utenze telefoniche dei cellulari, avanzata ieri in Commissione Rai dal Ministro Giorgetti. Un provvedimento che merita di essere oggetto di attenzioni per i possibili effetti negativi sulla trasparenza e la comparabilità delle tariffe, oltre a disincentivare il risparmio”, ha dichiarato il Presidente Nazionale Udicon, Martina Donini.
“La bolletta non deve continuare ad essere un contenitore di oneri che non hanno a che fare né con il settore energetico né telefonico. Dal 2016, come Udicon, ci battiamo per l’abbandono della bolletta contenitore in favore di un documento di fatturazione più trasparente, che non contenga altri oneri, ma rifletta pienamente i consumi effettivi di ogni singolo consumatore. In questo modo invece si rischia di portare le cattive prassi utilizzate nel settore energetico in quello telefonico. Al momento, il meccanismo risulta complicato, tra le altre cose, per quanto riguarda i criteri di applicazione relativi al calcolo delle utenze per nucleo familiare”, continua Donini.
“Ci auguriamo che il Ministro possa ripensare al provvedimento, in favore di una riforma generale che introduca una bolletta di nuova generazione dove ci sia spazio per i soli consumi”, ha concluso Donini.
Ti potrebbe interessare anche
Roma, 26/7/2024 – Dal 1° luglio 2025, tutti i clienti luce e gas, inclusi famiglie, condomini e PMI, vedranno l’introduzione della nuova bolletta luce e gas. “Accogliamo con grande soddisfazione questa riforma, frutto di un lungo e proficuo lavoro svolto tra tutte le associazioni dei consumatori. Questo risultato rappresenta un passo avanti fondamentale per la […]
In Gazzetta Ufficiale il decreto del Mise con gli importi del Canone Rai per il 2020 per bar, alberghi e ristoranti, nonostante le chiusure forzate per l’emergenza sanitaria. Canone Rai: nessuna moratoria prevista per bar, alberghi e ristoranti Il pagamento del Canone Rai riesce a passare indenne nonostante in questo periodo di emergenza Covid-19 siano […]
Oltre 7 milioni di consumatori che beneficiano del regime di maggior tutela, pagheranno la bolletta del gas di dicembre con un rincaro del 23,3% in più rispetto al mese precedente. Ad annunciarlo l’Arera, l’’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Come da previsioni, visti i rincari dei prezzi medi di dicembre, assistiamo ad un […]
I commenti sono chiusi.