Sempre più spesso, consumatori e utenti, si ritrovano a dover affrontare problematiche legate a tematiche di carattere consumeristico, ciò evidenzia una chiara inconsapevolezza nella comprensione effettiva dei diritti e doveri che riguardano il consumatore. Su questo sfondo emerge sempre più la possibilità di essere coinvolti in truffe da cui difficilmente si riesce a uscire e, a farne le spese, sono soprattutto i consumatori anziani.
/nPer porre rimedio a ciò, l’U.DI.CON. attraverso il progetto “Occhio alla truffa: interventi di informazione, consulenza e assistenza nella Regione Lazio” struttura un piano di azione attraverso servizi e attività rivolti alla figura del consumatore anziano, per garantire una buona prevenzione e fornire gli strumenti adatti per contrastare ogni tipo di truffa.
/n
Ti potrebbe interessare anche
Il progetto “PREVENZIONE ON THE ROAD: LOTTA ALLE DIPENDENZE”, nasce con l’idea di sviluppare azioni mirate di prevenzione, sensibilizzazione e assistenza sul tema delle dipendenze con particolare riferimento alla ludopatia e al gioco d’azzardo. L’idea che le Associazioni proponenti vogliono sviluppare attraverso le azioni del progetto, è quella di proporre una campagna capillare sul territorio […]
Roma , 25/05/2017 – Si è tenuto a Modena, venerdì 19 maggio presso la sala Pucci, in Largo Pucci, 40 il 1° Convegno organizzato dall’U.Di.Con. sul tema della disabilità, che rientra nel progetto “No problem-Assistenza, informazione, incontri con le Associazioni dei consumatori”. /n /n Il convegno, a cui hanno partecipato i consumatori e gli studenti […]
Il progetto All you need is food – informare per prevenire il Food Waste, nasce da una collaborazione dell’Unione per la Difesa dei Consumatori con Unione Nazionale Consumatori, e’ finanziato dalla DIVISIONE III – Tutela e promozione della salute e sicurezza sul lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’articolo 72 […]
I commenti sono chiusi.