Lodi, le strisce finiscono contro un albero. Capoluogo invaso da barriere architettoniche /n /n Lodi non è una città vivibile per chi si trova su una sedia a rotelle. Nonostante le buone iniziative che hanno riguardato l’accesso alla biblioteca da via Solferino e i progetti che si stanno portando avanti per l’eliminazione delle barriere architettoniche […]
Pattuglie di studenti hanno invaso le strade di Tradate lo scorso 18 febbraio con l’intento pacifico di segnalare tutte le barriere architettoniche del comune. L’iniziativa partita dal progetto “Tradate per tutti”, prevedeva come primo appuntamento proprio l’impegno da parte dei ragazzi liceali nella verifica delle condizioni del proprio comune in merito a questa problematica. /n […]
Dalla collaborazione di FIABA Onlus e con il coinvolgimento degli studenti degli istituti tecnici – ideali destinatari per un’iniziativa ed un tale messaggio di sensibilizzazione – nasce la volontà di avviare un procedimento finalizzato la norma UNI ovvero un documento che definisce grazie a migliaia di esperti in Italia e nel mondo, “come fare le […]
E’ stata pubblicato a Roma da Fiaba (Fondo per l’abbattimento delle barriere architettoniche ), dal Consiglio Nazionale dei Geometri e dall’Uni (Ente Italiano di Normazione) il documento tecnico nazionale che detta le linee per l’abbattimento delle barriere architettoniche denominato ”Abbattimento barriere architettoniche – Linee guida per la riprogettazione del costruito in ottica universal design". /n […]
Pochi giorni fa la Guardia di Finanza ha sequestrato un enorme quantitativo di merce contraffatta destinato per lo più ai bambini: si tratta di giocattoli, materiale elettrico e, soprattutto, colla. L’operazione delle Fiamme gialle è stata innescata da un controllo effettuato a Milano presso un negozio gestito da un imprenditore cinese, il quale è risultato […]
La stazione di Roseto non ha le adeguate attrezzature per garantire l’accesso alle persone che vivono in carrozzina. Per questo motivo il sindaco di Roseto degli Abruzzi, Sabato di Girolamo, ha voluto inoltrare questa richiesta per provare a risolvere il problema nella maniera più rapida possibile. Questa la lettera del sindaco a Trenitalia per chiedere […]
Un problema molto grave sta colpendo diversi ragazzi disabili a cui viene negata la possibilità di avere una vita scolastica dignitosa per il taglio dei fondi dedicati agli assistenti che dovrebbero occuparsi di loro. Un semplice aiuto per andare in bagno, cosi come per mangiare è ciò che servirebbe a Manuel, un ragazzo di 18 […]
Nel progetto compare l’abolizione delle barriere architettoniche /n /n Aquileia è una delle città candidate per la proclamazione di Capitale italiana della cultura per l’anno 2018, in palio un contributo di 1 milione di euro e l’esclusione delle risorse investite nella realizzazione del progetto dal vincolo del patto di stabilità. Le altre realtà candidate al […]
Una mattina in carrozzina per provare l’accessibilità della città della quale è sindaco. E’ stata questa la proposta accettata dal sindaco Gian Carlo Muazzarelli, che qualche giorno prima è stato invitato dall’atleta paraolimpica Juliet Kaine che vive nelle vicinanze del parco XXI Aprile ed ha segnalato le numerose difficoltà nel muoversi per la città di […]
Che si tratti di gradini, servizi igienici non attrezzati, ingressi troppo stretti o pendenze eccessive, nella maggior parte delle città italiane si registra ancora oggi una presenza importante installazioni/elementi costruttivi – più comunemente noti con il nome di “barriere architettoniche” – che impediscono, limitano o comunque rendono difficoltosi gli spostamenti e la fruizione di servizi […]