Il progetto All you need is food – informare per prevenire il Food Waste, nasce da una collaborazione dell’Unione per la Difesa dei Consumatori con Unione Nazionale Consumatori, e’ finanziato dalla DIVISIONE III – Tutela e promozione della salute e sicurezza sul lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i. – anno 2018.
Diversi sono gli obiettivi generali che dovranno concretizzarsi nei 18 mesi di durata del progetto. Le attivita’ che si andranno a realizzare sono principalmente di promozione delle attivita’ di recupero delle eccedenze alimentari per contribuire a porre fine ad ogni forma di poverta’ e, allo stesso tempo, di sviluppo e promozione di programmi e attivita’ di educazione alimentare: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le eta’.
Ti potrebbe interessare anche
Centinaia di studenti e cittadini presenti al Convegno “No problem” organizzato dall’U.Di.Con lo scorso 20 maggio presso l’Aula Magna dell’Istituto “F. Daverio – N. Casula" Via Mario Bertolone, 13 di Varese. /n /n La mattinata è stata un momento di confronto e discussione su un tema molto delicato come la disabilità, con particolare riferimento all’accessibilità […]
In pochi sanno che la Ludopatia è una delle dipendenze che si insinuano in un individuo in modo inconscio. Le persone che sono soggette a questa dipendenza raramente sono coscienti di esserne affetti, vi è una graduale perdita di autolimitarsi, provando a ricreare una sensazione di piacere, stimolata da una vincita precedente, diventando quindi un […]
Il gioco d'azzardo è un fenomeno molto diffuso tra i cittadini e consiste nello scommettere beni sul risultato di un evento che deve ancora verificarsi e in genere le quote scommesse si pagano in contanti. È triste lo scenario in cui versano molte famiglie italiane: la crisi economica aumenta, la richiesta di lavoro aumenta. /n […]
I commenti sono chiusi.